“Grazie alle risorse previste dal ‘Recovery fund’, intendiamo far ripartire la Sardegna, trasformando l’emergenza attuale in un’opportunità di rilancio e trasformazione. Nei progetti inviati al Governo nazionale abbiamo puntato su interventi importanti che possano incidere in alcuni settori vitali per
In Corsica il governo dell’isola richiede il passaporto sanitario per trascorrervi le vacanze, una misura che ricorda molto quella fortemente richiesta e voluta dal Presidente Solinas in estate. “La conferenza stampa di ieri del governo corso ufficializza l’avvio di un
Il piano di emergenza della Regione procede più rapidamente del previsto. Ad oggi si registra uno stato di avanzamento che segna il raggiungimento del 75% degli obiettivi. È il bilancio dei primi venti giorni del Piano di intervento per l’emergenza
Tutte le attività ambulatoriali sospese per l’emergenza Covid nelle strutture sanitarie dell’Azienda di rilievo nazionale e alta specializzazione (Arnas) “G. Brotzu” (ospedali Brotzu e Microcitemico) e dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari (Policlinico Duilio Casula e Presidio ospedaliero San Giovanni di Dio)
Il Governo, per bocca del sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico Alessandra Todde, ha annunciato che impugnerà il disegno di legge regionale sul “Piano Casa”. Ad annunciarlo è l’esponente sarda del M5S e del Governo Conte. «Ancora una volta ci
La Regione avvia una campagna di screening di massa con postazioni diffuse sul territorio, e con la collaborazione delle strutture sanitarie e dei medici militari. “Ho sempre sostenuto – dice il Presidente della Regione Christian Solinas – la necessità di
Il Presidente della Regione e Segretario Nazionale del Partito Sardo Christian Solinas Emilio Lussu, in occasione del 130esimo anniversario della nascita. Il Capitano della Brigata Sassari, durante la Prima Guerra Mondiale, fu una figura di spicco nel panorama politico sardo
100 milioni per la Sardegna, quasi il 10% della cifra stanziata nel nuovo bando nazionale Anas per la messa in sicurezza di ponti e viadotti. L’appello pressante della Regione Sarda per la destinazione nell’Isola di un imponente finanziamento è stato
40 milioni di euro subito disponibili per il ristoro dei danni subiti dalle popolazioni colpite dall’alluvione. Il Presidente della Regione Christian Solinas, prendendo la parola in apertura della seduta del Consiglio Regionale, ha illustrato all’Aula i provvedimenti che entrano a
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e l’assessore regionale all’Ambiente Gianni Lampis si sono recati a Bitti per verificare di persona la situazione dopo la disastrosa alluvione che ha colpito il comune barbaricino. Ad attenderli c’era il capo della