La campagna di screening anti-covid ‘Sardi e sicuri’ prosegue oggi e domani, con la seconda e ultima fase in Ogliastra. Nella prima fase, che si è svolta nelle giornate del 4 e 5 gennaio, sono state 26.937 le persone che
Firmata in tarda serata l’ordinanza, le scuole superiori in Sardegna non riapriranno lunedì 11 gennaio e rimarranno chiuse sino al 31 gennaio. Si andrà avanti così almeno sino alla fine del mese con la didattica a distanza al cento per
«Indicare 14 siti in Sardegna sui 67 individuati complessivamente nel territorio nazionale per la realizzazione del deposito unico dei rifiuti nucleari rappresenta l’ennesimo atto di arroganza e prevaricazione di uno Stato e di un Governo che non hanno alcun rispetto
«Indicare 14 siti in Sardegna sui 67 individuati complessivamente nel territorio nazionale per la realizzazione del deposito unico dei rifiuti nucleari rappresenta l’ennesimo atto di arroganza e prevaricazione di uno Stato e di un Governo che non hanno alcun rispetto
È partita oggi, alle 8.30, in tutti e 46 i punti di prelievo dei 23 Comuni dell’Ogliastra, la campagna ‘Sardi e sicuri’, il progetto della Regione per la più grande attività di screening anti-Covid mai realizzata nell’Isola. Nella giornata odierna
“Una giornata dal grande valore simbolico, un passo importante per il ritorno alla normalità che auspichiamo possa avvenire al più presto”. Lo dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas, in merito alle prime vaccinazioni anti-Covid eseguite oggi nell’Isola in occasione
Concluso l’iter che consentirà l’avvio della progettazione della nuova Trasversale sarda. La Giunta regionale nell’ultima seduta, su proposta dell’Assessorato dei Lavori Pubblici, ha garantito la copertura dei costi. Con 1.800.000, a valere sulle risorse regionali per la progettazione di opere
“La Regione Sardegna è impegnata nell’elaborazione della propria ‘Strategia regionale per lo Sviluppo sostenibile’ (SrSvs), sia individuando obiettivi programmatici che possano conciliare prosperità e benessere che istituendo meccanismi decisionali per integrare la tutela dell’ambiente, l’inclusione sociale, la salute, la crescita
«Nuovi fondi e strumenti finanziari per le imprese, un sostegno concreto e immediato per affrontare l’emergenza e rilanciare il sistema Sardegna». Così il Presidente della Regione Christian Solinas annuncia l’approvazione della delibera di Giunta che predispone nuove misure di accompagnamento
Il presidente della Regione, Christian Solinas, ha partecipato nel pomeriggio alla posa della prima pietra dell’lfts, International flight training school, che verrà realizzata nell’area dell’aeroporto militare di Decimomannu. “È un’iniziativa di grande rilievo che rappresenta una ritrovata sinergia nella nostra