I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico sono intervenuti ieri sera a Baunei per ritrovare due escursionisti austriaci che si erano smarriti lungo un sentiero. I turisti avevano perso l’orientamento lungo la strada tra Bidonie e Tavara, che conduce a
In mattinata intorno alle 8 la Squadra Operativa 115 ha ricevuto una richiesta di soccorso da parte di un escursionista di nazionalità tedesca in difficoltà in località “Aralache’” in agro di Siniscola. Immediato l‘invio della squadra 9A del locale distaccamento
“Da stasera alle 20 fino a domani mattina il Pronto soccorso dell’ospedale Segni di Ozieri resterà chiuso. Per la notte dell’Epifania migliaia di cittadini dovranno quindi sperare di non avere alcun tipo di incidente o di avere perfette condizioni di
Hanno preso servizio mercoledì, nel Pronto Soccorso dell’Ospedale San Francesco di Nuoro, i tre medici provenienti, in comando temporaneo, dall’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari. L’apporto dei tre professionisti ha consentito alla direzione commissariale ASSL Nuoro, di concerto con la direzione
Soccorso arrampicatori “climbers” a Cala Gonone nel Comune di Dorgali. Nella tarda serata di ieri due ragazzi di 22 e 21 anni, di nazionalità tedesca, impegnati in attività di arrampicata sportiva nella palestra naturale denominata “La Poltrona”, a seguito di
I Sindaci della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo e quello di Escalaplano hanno riconsegnato al Presidente Solinas le fasce tricolori rappresentanti delle comunità. «Il nostro non è un segnale di resa, ma di lotta di un territorio unito che
Primi bagni di stagione, primi soccorsi in mare. A Porto Frailis due donne, una ieri pomeriggio e una questa mattina, hanno avuto difficoltà a rientrare a riva a causa della corrente legata allo scirocco. Il bagnino che presta servizio all’Hotel
Stamattina è stato ricoverato presso il Centro fauna di Monastir un altro mufloncino ferito ad una zampa, trovato ieri a Montarbu, nel territorio di Seui. La situazione è buona, spiegano gli uomini dell’Agenzia Regionale Forestas: l’agnellino selvatico ha già mangiato
La Giunta regionale ha approvato la rimodulazione degli investimenti previsti nel Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera in emergenza Covid con un incremento dei fondi destinati al potenziamento dei pronto soccorso. Un’operazione che porta la dotazione finanziaria regionale da 3,2
Il Pronto Soccorso dell’ospedale San Martino di Oristano – già chiuso ai pazienti non Covid- è stato sbarrato oggi anche ai contagiati a causa della positività di due operatori sanitari. Lo riporta il quotidiano Unione Sarda che parla di disinfezione