Nel piccolo comune di Bitti oggi è un giorno di festa e di gioia. È un giorno speciale che testimonia l’incredibile resilienza di una persona eccezionale. Rivolgiamo i nostri più sinceri auguri a Tzia Maria Scanu, che compie un secolo
Siamo abituati a storie di giovani sardi che, sentendosi senza prospettive, partono, aprono locali all’estero, trovano la propria strada, diventano quello che volevano lontani – ma pur legati alla terra d’origine da sangue e cuore, capita quasi sempre – da
È morto all’età di 68 anni Anicetto Scanu, storico speaker radiofonico. Scanu, noto per aver fondato nel 1975 a San Gavino Monreale l’emittente Radio Sardinia, aveva la sla dal 2008. Nonostante la malattia il suo sorriso e il suo amore
L’alluvione del 18 novembre 2013 in Sardegna viene ricordata come una delle peggiori della storia italiana. In quella data infatti un ciclone ribattezzato Cleopatra scatenò la sua furia distruttiva che costò la vita a 16 persone e causando lo
La biblioteca comunale Berto Cara di Bari sardo ieri ha rinnovato la serie degli incontri con gli autori con l’arburese Danilo Scanu al suo secondo romanzo “La Valle delle Anime” edito da Europa Edizioni nella collana Creare Universi. Intorno ai
Giovanni Scanu è il nuovo allenatore del Brothers Union FC, formazione della Premier League del Bangladesh. Il trentanovenne tecnico nuorese ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 1998, nei settori giovanili di squadre della sua provincia, per poi passare
Karalis, Gerrei, Campidanu, Marmilla, Marghine al posto del Quebec o Kamchatka. Piccoli nuraghi colorati al posto dei carri armati. Terra Lìbera è la risposta sarda al Risiko, anche se questo è fin troppo riduttivo. Non si tratta semplicemente di annientare gli avversari, ma di una
Delle due audizioni in Commissione Uranio Impoverito tenutesi ieri alla Camera dei Deputati a Roma, una ha riguardato da vicino l’Ogliastra. Il procuratore Mazzeo è stato infatti convocato dal Presidente della Commissione, l’Onorevole Scanu, per riferire quanto appreso in questi