Incendio questa notte in località Bosa Marina, le fiamme hanno danneggiato una struttura turistica. Una squadra dei Vigili del Fuoco di Macomer, è intervenuta la notte scorsa alle 3:40 circa, in località Bosa Marina, presso la struttura turistica “Le quattro
«Un anno nero, da dimenticare, che si chiude male così come è iniziato sul versante della riduzione dei prezzi dei prodotti ovicaprini: dal latte alle carni, passando per la lana». Lo ha detto l’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, nel commentare
Detti e modi di dire sardi: “S’hommini bonu fueddat in facci”, l’uomo onesto dice le cose in faccia. Una tipica espressione sarda: nella tradizione agropastorale da sempre esiste un codice non scritto che si tramanda di padre in figlio. Ora
Sparatoria nella notte a Oliena: malviventi a bordo di mezzi rubati aprono il fuoco contro i carabinieri e si dileguano. Alle 2 circa di stanotte, 28 dicembre, i carabinieri della stazione di Oliena, in località Su Gologone, nel corso di
Situazione alle ore 07.40 del 28/12/2017 FOTO 1 E FOTO 2: Strada statale 389 “di collegamento tra Fonni e innesto SS389 var (Nuoro-Lanusei) Nevicata in atto forte vento manto stradale ricoperto da neve temperatura -2° FOTO 3: Strada Statale 389
Come da tradizione finiscono le vacanze di Natale e arrivano i saldi, il momento dell’anno in cui è possibile acquistare capi d’abbigliamento e altre merci a prezzi notevolmente ribassati. Anche in Sardegna i negozi sono pronti alla fase più importante
Promuovere la cultura sarda evidenziandone gli aspetti più caratteristici al fine di valorizzarla e preservarla, è questo il fine della manifestazione culturale “LoungEvita e Zone Blues” che si terrà il 28, 29 e 30 dicembre, presso l’hotel Ulivo, a Girasole.
In Italia il popolo dei lettori è diminuito ancora. A rivelarlo un’indagine Istat. L’Istituto Nazionale di Statistica ha reso noti oggi i dati sulla produzione e la lettura di libri in Italia, riferiti all’anno 2016. Il numero di lettori è
Sono state depositate oggi al Tribunale di Cagliari le oltre 92 mila firme da parte di cittadini sardi per chiedere che il principio di insularità venga inserito in Costituzione. I risultati del referendum sono stati presentati proprio oggi in piazza
Articolo di Carla Cossu. Durante le ultime settimane, complice forse anche qualche spiraglio di uscita dalla crisi, le città sarde si sono decisamente vestite a festa, con luminarie e alberi che hanno contribuito ad evocare la magica atmosfera del Natale.