Lotzorai in festa per i 103 anni di tzia Giuseppina Corona. La longeva centenaria ogliastrina ha festeggiato questo traguardo serenamente in casa, circondata dall’affetto di parenti e amici. Il sindaco Cesare Alessandro Mannini e l’assessore Giovanni Antonio Garau hanno avuto
Pellicce spesse e avvolgenti, fibre possenti e tanta capacità di resistere al rigido inverno della montagna: gli animali della Sardegna hanno affrontato come ogni anno l’arrivo della neve. Vacche, cavalli, pecore, asini e animali selvatici sono ancora più belli nei
Uno speciale dedicato alla Sardegna, alle sue bellezze e alle sue tradizioni, quello in onda questo pomeriggio su Rai Tre, all’interno del programma condotto da Sveva Sagramola “Geo&Geo”. Le telecamere della Rai hanno attraversato l’Isola da nord a sud, regalando
Anche questo “diciu” è frutto dell’esperienza e della visione del nostro popolo. È una delle tante prescrizioni, divieti e sentenze scritte sia nei momenti di sofferenza che in quelli di letizia tramandate in “Limba” da padre in figlio. Sempre meno
Terremoto politico a Tortolì, a seguito dello scioglimento del consiglio comunale. Ieri il rimpasto della nuova Giunta guidata da Massimo Cannas, con la sostituzione di alcuni assessori e questa mattina l’approvazione di una serie di delibere propedeutiche all’approvazione del bilancio e
Molte zone della Sardegna in questi giorni si sono svegliate con una bella coltre bianca. Dalla Gallura fino alla Barbagia si è potuto assistere a uno scenario inusuale e, al contempo, magico. Uno scenario che ha coinvolto anche i tanti
La Sardegna si conferma terra di longevità. Un’altra donna raggiunge il secolo di vita, questa volta nella zona del Sarcidano. A festeggiare i cent’anni è tzia Teresa Serrau di Serri Ecco la neo centenaria, in una recente fotografia realizzata da
In Sardegna esiste un unico sito – e tra i pochi in Italia – in cui veniva estratta l’antracite, un carbone fossile paleozoico, contenente un’alta percentuale di carbonio – circa il 95% – e dall’elevato potere calorifico. Parliamo del bacino
In questi giorni il villaggio nuragico di Ruinas situato a quota 1.197 s.l.m. nel massiccio del Gennargentu, nell’attuale territorio comunale di Arzana, si presenta imbiancato dalla neve. Nelle spettacolari immagini realizzate da Giuseppe Pili, le suggestive immagini che documentano la bellezza
Grave incidente in Sardegna. L’incidente è avvenuto sulla Strada Statale 131 DNC al Km 125,500 all’interno della galleria “Li Cupponeddi”, direzione Olbia. Per cause in corso di accertamento, un cinquantenne originario del Piemonte, ma residente a Porto san Paolo (SS),