Gli esponenti della Lega Eugenio Zoffili e Andrea Piras chiedono al Presidente Solinas la deroga al divieto di spostarsi da un comune all’altro: «La caccia è un servizio di pubblica utilità che garantisce l’equilibrio della fauna selvatica e non può
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha diramato l’avviso di condizioni meteo avverse in tutta la Sardegna, dalle 3.00 di domenica 24 gennaio sino alle ore 17.00. L’Isola sarà interessata da venti forti dai quadrati occidentali nelle fasce costiere
A causa dell’ingresso della Sardegna in zona arancione: la Stazione dell’Arte di Ulassai chiude di nuovo al pubblico. A tal proposito scrive, in un comunicato, la Fondazione Stazione dell’Arte: “Dopo soli cinque giorni di apertura, il Museo dedicato a Maria
La Sardegna in zona arancione, arriva l’ufficialità. Il provvedimento sarà valido per 15 giorni a partire dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Come riportato dall’Ansa, le parole del presidente Solinas: “Tuteleremo le ragioni della Sardegna in altre sedi. È un paradosso,
Un settore al collasso, mortificato in qualsiasi azione di programmazione e ripresa da un susseguirsi incoerente di provvedimenti che hanno imposto al danno delle chiusure, la beffa di continue nuove regole, misure, cambi di orario e modalità lavorative. I dati
La Sardegna in zona arancione da domani, salvo improbabili ripensamenti da parte del Ministero della Salute. Rt a 0,95, ma Isola risulta ad alto rischio. In sintesi, ecco che cosa si potrà fare, soprattutto sulla questione, tanto cara in questi
Sardegna confermata stanotte in zona arancione. Una decisione che ha creato sgomento e scompiglio, soprattutto – ancora una volta – tra i commercianti e i ristoratori. La sindaca di Fonni, Daniela Falconi, affida ai social le sue riflessioni e il
Ultimo sabato di libertà in Sardegna, da domani l’Isola torna in zona arancione. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, sta per firmare due nuove ordinanze, in vigore a partire
La Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso di allerta meteo. Si tratta di un’allerta per rischio idraulico e idrogeologico nelle zone della Sardegna occidentale riguardante i bacini di Montevecchio-Pischinappiu, Tirso e Logudoro. Le aree della Sardegna interessate sono Iglesiente,
La Sardegna da domenica potrebbe entrare in zona arancione. Questa è la decisione che potrebbero essere adottata dalle autorità sanitarie, a causa degli ultimi dati sull’epidemia nell’Isola, con l’indice Rt a 0,95, che oscilla intorno all’ 1. Ma cosa accadrebbe