Sono 39.825 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 161 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 643.535 tamponi, per un incremento complessivo di 23.527 test
Domani, giovedì 11 febbraio, è fissata l’apertura del bando Fondo (R)esisto destinato a lavoratori e lavoratrici titolari di partita Iva, residenti in Sardegna senza dipendenti, per ottenere le sovvenzioni finalizzate al supporto del sistema imprenditoriale e alla salvaguardia dei livelli
«Ricordare, tramandare la memoria della barbarie e della cieca violenza, per fare in modo che nella nostra società i germi dell’odio non possano più produrre i loro frutti nefasti». Con queste parole il presidente della Regione, Christian Solinas, a nome
Via Pola, via Istria, via Fiume, via Dalmazia e Chiesa di San Marco. Passeggiando per le vie di Fertilia, a pochi chilometri da Alghero, la toponomastica ci ricorda che siamo in Sardegna, ma siamo anche un po’ più a est,
“Bar e ristoranti aperti fino alle ore 22!”: Questo l’impegno che il Gruppo Lega Salvini Sardegna, attraverso la presentazione di una mozione in Consiglio Regionale, chiede al Presidente Solinas di portare all’attenzione del Governo nazionale. «È una proposta dettata dal
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 81 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 620.008 tamponi, per un incremento complessivo di 17.184 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso
Allerta meteo della Protezione Civile della Sardegna per la giornata di domani, mercoledì 10 febbraio. L’avviso di allerta meteo ordinaria (gialla) per rischio idraulico e idrogeologico sarà in vigore dalle ore 3 di questa notte fino alle ore 23.59 di
La Regione avvia il piano per l’efficientamento energetico di 35mila edifici in tutta la Sardegna utilizzando i benefici fiscali derivanti dal superbonus. Lo ha annunciato in una conferenza stampa il Presidente Christian Solinas. Destinatari del programma di partenariato pubblico-privato (PPP)
Venti migranti dispersi in mare mentre tentavano di raggiungere la Sardegna dall’Algeria. L’allarme è stato lanciato su Twitter da Alarm Phone, gruppo che segue e monitora on line i flussi migratori. “Venti persone disperse da quasi 5 giorni! Nessuna notizia
In Sardegna il vaccino AstraZeneca. Per domani la prima consegna da circa settemila dosi con le quali si procederà alle prime immunizzazioni previste per la Fase 3. Come riportato dall’Ansa, a essere interessati saranno solo gli under 55: personale delle