Nessun dietrofront da parte della Giunta regionale sarda riguardo l’ordinanza numero 20 del 2 maggio che entra di fatto in vigore oggi. È stata sì firmata ieri sera una nuova ordinanza, la numero 21 del 3 maggio 2020, ma si
«Liquidità immediata alle imprese del settore turistico in un momento di emergenza per sostenere l’occupazione e rilanciare il comparto» ha annunciato l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, in merito all’approvazione di 326 domande ammesse al finanziamento dalla data di presentazione
La Regione destina 9 milioni di euro per l’ampliamento e la costruzione di cimiteri, consentendo così lo scorrimento delle graduatorie a favore di 51 Comuni beneficiari che si vedranno assegnate le risorse. La Giunta regionale ha approvato la delibera sullo
È stata celebrata questa mattina in Consiglio regionale, con tutte le dovute precauzioni e in modo molto sobrio, la ricorrenza di “Sa Die de Sa Sardigna”. In assemblea erano presenti il presidente della Regione Christian Solinas, il presidente del Consiglio
La Regione Sardegna si sta attrezzando per affrontare adeguatamente la ‘fase 2’ all’interno delle proprie strutture e da ieri, nell’Assessorato regionale degli Affari generali in viale Trieste, è in funzione una termocamera bispectrum con software di riconoscimento facciale, efficace anche
Gli Assessori dell’Industria e della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna hanno approvato congiuntamente le “Linee guida per la regolamentazione e l’incentivazione dello sfruttamento delle risorse finalizzate alla realizzazione di impianti a bioenergie in Sardegna”. Partendo dalla analisi della diffusione degli
Dalla grave crisi sanitaria ed economica del Covid 19 arriva una notizia positiva dal Pecorino Romano Dop, il formaggio più importante per il comparto lattiero caseario sardo, prodotto con oltre il 60% del latte ovino e che condiziona la remunerazione
«Abbiamo approvato una ulteriore misura che ci consente di intervenire in aiuto di tutte quelle famiglie sarde che non possono sostenere i costi di affitto dell’abitazione di residenza – spiega il Presidente Christian Solinas – Il disagio abitativo che interessa
Il dramma senza fine dell’agricoltura. L’emergenza epidemiologica metterà a dura prova la tenuta del sistema socioeconomico. Ne risentiranno tutti i settori, specie quelli già in crisi. Tra questi il settore agricolo, per il quale è stata varata, nel dicembre scorso,
Il destino del turismo balneare sardo appare segnato. A maggior ragione in seguito all’ultima ordinanza firmata dal Presidente Solinas, che inserisce le spiagge, alla stregua dei parchi e dei giardini pubblici, tra i luoghi da chiudere e interdire all’accesso