Un 25enne è stato segnalato dai Carabinieri di Bari Sardo, con il supporto dell’Ispettorato del Lavoro di Nuoro, per presunta percezione indebita di fondi pubblici. Le indagini, condotte anche tramite l’analisi delle banche dati, hanno rivelato che il giovane avrebbe
I Carabinieri della Stazione di Villagrande Strisaili e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, al termine di un’attività investigativa mirata a contrastare l’illecita percezione del reddito di cittadinanza, hanno denunciato un 58enne e una 56enne entrambi residenti a Villagrande
Il Governo guidato da Giorgia Meloni verso l’abolizione del Reddito di cittadinanza. Prima della cancellazione, vi sarà un periodo transitorio in cui saranno effettuati maggiori controlli su chi lo percepisce e chi riceve le offerte di lavoro. Ha affermato la
Ieri a Villasalto i carabinieri della locale Stazione hanno concluso un’indagine intrapresa a seguito di una denuncia querela presentata il 12 giugno scorso da un 64enne operaio del luogo, percettore del reddito di cittadinanza. Dagli accertamenti svolti è emerso che
A Tonara e Ovodda, Carabinieri del N.O.R.M. Aliquota Operativa e di quella Stazione, coadiuvati da personale del N.I.L. CC di Nuoro, nel corso di una mirata attività di contrasto alla illecita percezione del reddito di cittadinanza, hanno deferito alle competenti
Gli investigatori della Squadra mobile di Cagliari hanno scoperto una truffa perpetrata da centinaia di stranieri che arrivavano in Italia appositamente per chiedere il reddito di cittadinanza e poi tornavano nei loro Paesi d’origine dove, approfittando dei tempi lunghi della
Quasi 54mila famiglie destinatarie in Sardegna del reddito di cittadinanza nel 2020 per un totale di 115mila persone coinvolte. Cinquemila in più se si guarda anche alla pensione di cittadinanza (ANSA). Secondo quanto riportato dall’Ansa, l’importo medio è di 531
Nell’ambito delle attività operative finalizzate alla tutela della spesa pubblica, i Finanzieri della 2^ Compagnia Cagliari hanno sottoposto a verifica le condizioni legittimanti la fruizione del Reddito di Cittadinanza in capo ai soggetti beneficiari. La base di partenza per i
Il Caf Cisl Ogliastra comunica a tutti i percettori del reddito di cittadinanza che, per poter continuare a percepire l’indennità, devono presentare entro il 31 gennaio 2020 il nuovo modello ISEE. I redditi da dichiarare sono quelli del 2018 e
Il presidente dell’Anci Sardegna Emiliano Deiana, in un post sulla sua pagina Facebook, è critico di fronte ai numeri sul Reddito di cittadinanza snocciolati ieri dal vicepremier in visita in Sardegna. Deiana ricorda quanti sono i beneficiari del Reis, la misura