Il Camping Telis di Tortolì vince il primo premio nella categoria Wellness dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2020 – il network turistico internazionale leader nella visibilità online dei campeggi – che ha selezionato i migliori 10 campeggi italiani dove trascorrere
I turisti internazionali che nel 2019 hanno soggiornato in Sardegna, con il loro voto sulla piattaforma holidaycheck.de, hanno premiato la qualità e l’ottimo livello dei servizi di 8 hotel attribuendo ad essi il massimo riconoscimento (Holidaycheck è attualmente il portale
Lo Spettacolo A quel paese è una commedia che affronta, tramite lo stratagemma dell’equivoco la lotta alla routine e la differenza tra esistere e vivere. Attraverso un’altalena di emozioni e l’incontro di personaggi eccentrici, il gioco ed il
Ristorante Golgo, Baunei: dopo il certificato d’eccellenza collezionato la settimana scorsa, Silvano Tegas, sua moglie Maria Incollu e il figlio dei due, Gianluca, sono lieti di comunicare un’altra buona nuova. Domenica 29 dicembre su Italia Uno, dopo Studio Aperto, alle
Nonostante il clima pre-natalizio di questi giorni non conosce sosta la macchina organizzativa del Gran Premio Ciclocross Città di Nuoro. L’organizzazione è curata della Bike Demurtas Nuoro, società capace di accogliere e di portare avanti la continuità agonistica di tutte
La squadra Budo Clan Sardegna, con base operativa a Tortolì, ha portato alcuni atleti a confrontarsi nel prestigioso torneo Roma Jiu Jitsu Challenge raggiungendo ottimi risultati. Il maestro Alessandro Fadda, cintura viola categoria Master -82 Kg vince tutto e si
Sta per entrare finalmente nel vivo il Gran Premio Città di Nuoro-Ciclocross, la gara promossa con l’organizzazione tecnica e meticolosa della Bike Demurtas Nuoro in programma domenica 22 dicembre. La gara di ciclocross è uno dei tanti fiori all’occhiello dell’attività
Il 10 dicembre 1927 Grazia Deledda ritirò a Stoccolma il Premio Nobel per la Letteratura assegnatole per l’anno precedente, il 1926. Ai membri dell’Accademia reale svedese proferì un discorso breve ma ricchissimo di significato, sulla sua vita, sulla Sardegna e sul percorso
Ieri il romanzo “L’isola delle anime” dello scrittore sardo Piergiorgio Pulixi si è aggiudicato il Premio Scerbanenco Noir in Festival 2019. La nota e apprezzata penna cagliaritana ha ricevuto l’ambito premio dalle mani di uno dei maestri del thriller,
Maurizio Maggi con “La coda del diavolo” (Longanesi, 2018), per la sezione la Narrativa, e Dina Lauricella con “Il codice del disonore. Donne che fanno tremare la ‘ndrangheta” (Einaudi editore). Sono loro i vincitori della terza edizione del Premio “Salvatore Cambosu”, il concorso letterario promosso dalla Fondazione intitolata allo