Dopo giorni di caldo infernale, forse l’Isola avrà un po’ di tregua, con le massime che – complice un leggero maestrale – non saliranno a più di trenta gradi. A fare da contorno alla notte scorsa, soprattutto al Sud, temporali
Sì, le belle giornate – strascico dell’estate – sembrerebbero finite, almeno a sentire le previsioni del tempo. «Dalla serata di oggi, prevediamo un’ulteriore intensificazione del vento di Maestrale» spiega Mattia Cucca, di Centro Meteo Sardegna. «Sulla Sardegna, soffieranno raffiche localmente
«Un sistema depressionario interessa il Mediterraneo centrale e determina l’afflusso di correnti umide e instabili, sulla nostra isola» a parlare è Mattia Cucca, di Centro Meteo Sardegna. «Nelle ultime 24 ore, i cumulati di precipitazione, maggiori, sono stati riscontrati nei
In arrivo un brusco abbassamento delle temperature: da domani, termometro giù a picco. In arrivo una perturbazione atlantica che, nel Nord Italia, porterà neve, e gli effetti si avvertiranno nell’Isola. Previsti per domani venti sostenuti e pioggia. Variabile il clima
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un avviso di allerta codice arancione per rischio idrogeologico (criticità moderata), codice giallo per rischio idraulico (criticità ordinaria) e codice giallo per temporali (criticità ordinaria) a partire dalle
Maggio piovoso ogliastrino: cascate dove non si erano (quasi) mai viste, parola dell’Agenzia Forestas “TUTTA QUESTA PIOGGIA A MAGGIO” scrive l’Agenzia Forestas sui social. “Oltre al verde del paesaggio, questo insolito mese di maggio ci regala un altro spettacolo: le