• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su passato | Ogliastra - Vistanet
Ultime notizie su passato | Ogliastra - VistanetUltime notizie su passato | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna in festa per Tzia Battistina e l’incredibile traguardo dei suoi 106 anni 18 Settembre 2025
  • Maxi sequestro di marijuana in Ogliastra: tre piantagioni con oltre 660 piante scoperte dai carabinieri 18 Settembre 2025
  • Bovini vivi dichiarati morti: scandalo a Orotelli, denunciato veterinario 18 Settembre 2025
  • Tortolì, corteo in sostegno alla Palestina: dalla Sardegna un grido contro guerra e oppressione 18 Settembre 2025
  • Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai 17 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • passato
passato
sito archeologico S'Ortali e Su Monti
Ogliastra Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? Il nuraghe di S’Ortali ‘e su Monti a Tortolì in passato era alto venti metri

5 Ottobre 2024 Michela Girardi 0

Il nuraghe di S’Ortali ‘e su Monti, oggi alto cinque metri e mezzo, era in origine una struttura monumentale che probabilmente sfiorava i venti metri, superando per altezza il celebre su Nuraxi di Barumini. Con un diametro di 15 metri,

Ogliastra Rubriche Ogliastra

Nelle acque sarde nuotava in passato il Megalodonte, un bestione di 20 metri di lunghezza

14 Febbraio 2024 Michela Girardi 0

«È stato uno dei più grandi predatori mai comparso sul pianeta e popolava i mari di tutto il mondo durante il periodo Neogene. I suoi fossili sono rappresentati principalmente da enormi denti triangolari dai bordi finemente seghettati come coltelli. Per

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? Nella Sardegna del passato vissero due specie di “giraffe”

16 Febbraio 2023 Michela Girardi 0

Nell’epoca geologica chiamata Miocene (tra circa 23 e 5,3 milioni di anni fa), la fauna sarda era molto differente da quella attuale. È il paleontologo dell’Università di Cagliari Daniel Zoboli a fornirci un esaustivo quadro di tempi così remoti. «I

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Superstizioni di Sardegna. Perché in passato si proibiva ai bambini di contare le stelle?

12 Gennaio 2023 Michela Girardi 0

Molte inoltre sono le credenze popolari sarde legate alla La Luna e ai pianeti hanno sempre esercitato un grande fascino sull’uomo, fin dalla notte dei tempi. Questo sicuramente perché si riteneva avessero un grande ascendente sulle vicende umane, così tanto

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? L’emiro Museto murò vivi gli schiavi sardi nelle fortificazioni

8 Gennaio 2023 Michela Girardi 0

La nostra Isola è purtroppo nota anche per un susseguirsi incessante di scorrerie da parte dei saraceni, specialmente tra l’VIII e il XIX secolo, come dimostra del resto la presenza delle numerose torri di avvistamento costiere lungo tutto il perimetro

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? 50 milioni di anni fa nel Sulcis vivevano tapiri e opossum

30 Novembre 2022 Michela Girardi 0

«Il territorio sardo-corso faceva infatti ancora parte integrante dell’Europa continentale e sarebbero dovuti trascorrere ancora circa 30 milioni di anni prima che questo si allontanasse dalla sua posizione originaria raggiungendo il centro dell’attuale Mediterraneo occidentale.» In questa nuova puntata de

attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

La Sardegna come Jurassic Park: ecco i punti in cui sono stati trovati più fossili

22 Ottobre 2022 Michela Girardi 0

In alcuni luoghi della Sardegna sono saltati fuori, nel tempo, veri e propri scrigni preziosi di antichi fossili. Tra questi, sicuramente, Ghilarza, Gonnesa e Orosei hanno regalato agli studiosi dei ritrovamenti preziosissimi. Come racconta molto bene Alberto Caocci nel suo

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? Nel 1981 a Tertenia venne scoperto un ripostiglio monetario del II-IV secolo

20 Ottobre 2022 Michela Girardi 0

Nel 1981 a Tertenia il proprietario terriero Antonio Murgia, mentre si occupava di lavori di miglioramento nei suoi fondi, riportò alla luce un ripostiglio di antiche monete di grande interesse storico. Come datazione, le monete vennero collocate dagli esperti come

Ogliastra Rubriche Ogliastra

Come eravamo. Pietro e Amelia, sposi a Jerzu negli anni Trenta

16 Ottobre 2022 Michela Girardi 0

Il matrimonio, celebrato negli anni Trenta a Jerzu, di Pietro Aresu e Amelia Cocco. Ringraziamo per aver concesso la foto la gentile Rosy Aresu, figlia dei due sposi ritratti in questo scatto. Invia anche tu le foto del passato ogliastrino

Nuraghe a Birori
attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? Un minuscolo paese in provincia di Nuoro include più di 50 monumenti del passato

13 Ottobre 2022 Michela Girardi 0

Un piccolo paese in provincia di Nuoro risulta essere, seppur poco conosciuto, un vero e proprio scrigno di tesori archeologici. Il paesino, Birori, che conta circa 500 anime, nel suo territorio ospita infatti più di 50 siti di interesse culturale,

1 2 3 … 8 Successivo »


Gianluca Pilia

Gianluca Pilia di Tortolì trionfa all’ultima tappa nazionale O’Pen Skiff Italia 2025


Le Torri Volley PH Comune di Tortolì FB

Tortolì festeggia l’ASD Le Torri Pallavolo: conquista della Serie C femminile


sa strumpa juntos 2025

(PHOTOGALLERY) A Villagrande la 12ª edizione di Juntos: il torneo di Sa Strumpa conquista centinaia di spettatori

Nuraghe Serbissi

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra

17 Settembre 2025 18:04 La Redazione Belle storie d'Ogliastra

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d'Ogliastra. Viaggio nel tempo in Ogliastra: alla scoperta del nuraghe Serbissi, il gigante di pietra sul tacco di Osini. Nel cuore…

Un pozzo nuragico che sembra scendere fino agli inferi: ben 22 metri di profondità. Sapete dove si trova?

17 Settembre 2025 10:11 Michela Girardi Ogliastra

Perchè in Sardegna ci sono migliaia di eucalyptus?

17 Settembre 2025 10:05 Michela Girardi Ogliastra
Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico Ogliastrino di Monte Armidda

La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda

17 Settembre 2025 10:20 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a