Il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera in emergenza Covid-19 varato in via definitiva dalla Regione Sardegna il 9 luglio, è stato interamente approvato dal ministero della Salute e ora potrà entrare nella fase operativa, con la realizzazione delle opere
Nell’indagine sugli ospedali italiani più performanti (realizzata da doveecomemicuro.it, portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane) per numero di interventi per tumore al seno (fonte: PNE 2018 relativo all’anno 2017) a livello nazionale, c’è un presidio sardo presente in classifica: è
«Rispediamo al mittente le accuse di falsità, e siamo certi di aver interpretato la lettera correttamente. In ogni caso, prendiamo atto delle dichiarazioni della ministra Grillo, che superano le prescrizioni eccessivamente restrittive della lettera inviata dalla direzione generale del Ministero
Settimana cruciale per la Riforma della rete ospedaliera regionale la cui discussione si avvia alle battute finali. Dopo il dibattito in Consiglio regionale che nei giorni scorsi ha approvato gran parte degli emendamenti relativi al capitolo 6 “Modello di riferimento e
Domani nell’aula del consiglio regionale avrà inizio la discussione degli emendamenti sulla rete ospedaliera. Il comitato ogliastrino “Giù le mani dall’Ogliastra” ha stamane diramato una agguerrita nota stampa. «NS della Mercede (Lanusei) “Nodo della rete ospedaliera con funzioni DEA di
«La riforma della rete ospedaliera mette al centro gli interessi dei sardi che ora non hanno una risposta adeguata alla loro domanda di salute». Cosi l’assessore della Sanità, Luigi Arru, nel suo intervento di replica, in Consiglio regionale, al termine
La controversa Riforma della rete ospedaliera regionale voluta dall’assessore alla Sanità, Luigi Arru, martedì arriva in aula per il voto del Consiglio regionale. E il 26 settembre prossimo sarà anche la giornata della resa dei conti tra i vertici regionali e chi, da
Riforma della rete ospedaliera regionale: domani si apre la discussione in Consiglio regionale e sino al 29 sarà possibile presentare emendamenti per chiedere l’attribuzione del primo livello per l’ospedale di Lanusei. Ci sarà poi pausa di riflessione ulteriore per arrivare
Riforma della rete ospedaliera isolana: prosegue il confronto tra i sindaci e il Consiglio regionale. Ieri pomeriggio una delegazione di Anci è stata ricevuta dalla Commissione sanità. Alla riunione hanno partecipato i capigruppo, il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l’assessore
Il movimento spontaneo di cittadini #giulemanidallogliastra, considerata l’importanza del tema trattato, chiede che tutta la discussione in aula e il relativo voto della riforma della rete ospedaliera che si terrà a breve, venga trasmessa in diretta tv, arrivando così in tutte