Nella serata di ieri, migliaia di persone hanno preso parte alla manifestazione in difesa dell’Ospedale di Lanusei. Arrivate da tutta l’Ogliastra hanno formato un corteo che è partito da Piazza Marcia ed è arrivato fino alle porte del nosocomio
«È inaccettabile l’assedio sanitario che l’Ogliastra si ritrova a vivere per via di scelte ragionieristiche inconcepibili, che sottraggono alle vite dei cittadini un diritto irrinunciabile come quello alla salute». Così l’eurodeputato sardo Salvatore Cicu commenta la situazione di crisi vissuta
Nuova giornata di protesta contro la chiusura del reparto di ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Lanusei. L’Ascom Confcommercio Nuoro Ogliastra esprime solidarietà alla popolazione ogliastrina. Invita inoltre i commercianti iscritti a partecipare alla manifestazione che si terrà oggi, 22 maggio,
Nel febbraio 2016 una mobilitazione senza precedenti percorse l’Ogliastra a difesa dei suoi servizi essenziali, ospedale e tribunale. La protesta prese forma dai centri più periferici fino ad arrivare all’epicentro di Lanusei, il capoluogo della defunta Provincia Ogliastra scomparsa sotto
Mattinata di confronto e approfondimento per la delegazione di #giulemanidallogliastra con l’assessore Mario Nieddu. Ad incontrare l’assessore regionale alla Sanità sono stati Adriano Micheli e l’avvocato Gianni Carrus, portavoce del comitato che da anni si batte per difendere da un
Ospedale di Lanusei, continua la mobilitazione degli ogliastrini: ci si prepara già alla manifestazione a Cagliari del 28 maggio. Intanto per domani, mercoledì 22 maggio, è prevista una fiaccolata. “Fiaccole accese per difendere l’ospedale di Lanusei. Amministratori, sindacati, operatori e
Stanotte un bimbo di sette anni è stato trasferito per mezzo di elicottero Areus dall’ospedale di Sassari a quello di Firenze. A darne notizia, l’ex Assessore della Sanità, dott. Luigi Arru che ha dichiarato anche: «Autonomia e rapidità gestionale, professionalità
Continuano le proteste di amministratori, operatori e cittadini ogliastrini per la chiusura del reparto di Ortopedia e Traumatologia del nosocomio ogliastrino. Mercoledì 22 è prevista una fiaccolata che, partendo da Piazza Marcia, raggiungerà l’ospedale. Sono attesi tre medici – come
Una fiaccolata per salvare l’Ospedale. “Mercoledì 22 maggio alle ore 17 presso Piazza Marcìa a Lanusei partirà la fiaccolata per scongiurare la chiusura dell’ospedale, siete pregati di partecipare numerosi” questo è il messaggio che circola sui social. Gli ogliastrini non
«Siamo pronti a dare battaglia per la difesa dei servizi nel territorio» sono queste le parole di Michele Muggianu (Segretario Cisl Ogliastra) che sui social si esprime riguardo la situazione delicata dell’ospedale di Lanusei. «La difesa dei presidi di salute ci vedrà