L’emergenza sanità non finisce. Il reparto ortopedia di Lanusei ancora chiuso, nonostante le proteste e le trattative intavolate. Sono, al contrario, stati annunciati altri tagli. «È ora di dare un “taglio” alle sfilate, basta con i “falsi profeti”. Il movimento
Ritrovata Bernardetta Locci, 45enne di Tertenia, si era allontanata dall’ospedale di Lanusei e non ha fatto ritorno. La donna era in stato confusionale. A dare l’avviso del suo ritrovamento, i familiari sui social.
Gli ogliastrini non mollano, difendono l’ospedale lanuseino che versa in condizioni di assoluta criticità. È l’ennesimo giorno di presidio presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia. Ma non si è abbastanza, questo scrive l’amministrazione comunale di Bari Sardo presente oggi. “Qui tutti danno
L’ospedale di Lanusei versa ancora in condizioni di criticità e continuano senza sosta i trasferimenti dei pazienti verso altri presidi, intanto la popolazione ogliastrina non molla, continua il presidio presso il reparto di Ortopedia. Da avantieri inoltre il gruppo di
Oggi l’ennesimo trasferimento da Lanusei ad altri presidi ospedalieri: il reparto di Ortopedia del nosocomio ogliastrino è ancora gravato da una situazione di disagio e criticità. Un motociclista, caduto nei pressi di Loceri, è in viaggio verso l’ospedale di San
«È stato un confronto aperto e costruttivo, l’occasione per fare il punto sull’emergenza che affligge l’ospedale di Lanusei, fare chiarezza sugli strumenti a oggi messi in campo per consentire la riapertura del reparto di Ortopedia, nonché raccogliere e valutare nuove proposte». Così
«Cauto ottimismo per quanto emerge dall’incontro di Cagliari» ha dichiarato l’avvocato Gianni Carrus, portavoce del Comitato “Giù le mani dall’Ogliastra”. È avvenuto stamattina l’incontro presso l’Assessorato Regionale alla Sanità tra gli amministratori ogliastrini e l’Assessore Nieddu e il Direttore Generale dell’ATS Moirano.
Previsto per stamattina l’incontro dei Sindaci ogliastrini con l’Assessore Nieddu e il Direttore Generale dell’ATS Moirano presso l’Assessorato Regionale alla Sanità. Intanto, in Ogliastra non si molla: diciannovesimo giorno di presidio. La rabbia del Comitato “Giù le mani dall’Ogliastra” è sempre
Gli ogliastrini non mollano, difendono a spada tratta l’ospedale lanuseino che versa in condizioni di assoluta criticità. Ormai, è il diciottesimo giorno di presidio presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia. Domani mattina, 4 giugno, alle 10 è previsto l’incontro
«Le gravi e persistenti carenze di organico con le quali è stata motivata la chiusura dell’ortopedia dell’Ospedale di Lanusei devono essere risolte al più presto. Un territorio come quello ogliastrino non può essere privato dei servizi a causa di una