I Carabinieri della Stazione di Bari Sardo, allertati da un cittadino, hanno reperito in una via del paese, un ordigno esplosivo rudimentale costituito da un tubo metallico. I militari della locale Stazione hanno prima messo in sicurezza lâarea e
 Una bomba a mano in pessimo stato di conservazione e priva delle sicurezze di maneggio, probabilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, a causa della pericolosità è stata distrutta per brillamento questa mattina in una abitazione di Sadali dagli Artificieri del
I Carabinieri del Comando Stazione di Ortueri, allertati da un cittadino, hanno trovato una bomba a mano chiamata âananasâ â era molto pericolosa perchĂŠ produceva schegge metalliche. I militari hanno prima messo in sicurezza lâarea, poi hanno richiesto lâimmediato intervento
Dal 12 al 16 febbraio 2018 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. di La Maddalena (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto un intervento in localitĂ Tonnara nel
Oggi i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi (SDAI) di Cagliari, hanno condotto un intervento in localitĂ Capo San Lorenzo (Arbatax in provincia
Pirri: intorno alle 4 di stamattina in via Santa Maria Chiara è esploso un ordigno ai danni di unâagenzia di scommesse, la Planet Win. Nellâesplosione è rimasta danneggiata la saracinesca, la struttura muraria e unâautoparcheggiata nelle vicinanze. Sul posto sono intervenuti i militari della Compagnia dei carabinieri di Cagliari,
Tantissima paura a Dorgali, dove in un centro di prima accoglienza che ospita 60 migranti, intorno alle 2.30 è esplosa una bomba. L’ordigno ha divelto la porta della struttura gestita dalla cooperativa The Others in localitĂ “Su Babbu Mannu” e
Il 19 luglio 1992 è per tutti i sardi la data iconica in cui lâideale di libertà è immolato tra i roghi dellâordigno di via DâAmelio a Palermo, quello di Emanuela Loi, ventenne di Sestu, prima agente della Polizia di
Ă stato ritrovato stamattina nelle campagne di Bari Sardo un ordigno bellico (del diametro di 30 cm circa), probabilmente una mina anticarro di fabbricazione tedesca. L’ordigno in pessimo stato di conservazione e risalente alla seconda guerra mondiale è stato dissotterratto,
Presunto ordigno bellico adagiato sui fondali del porto: dalle 8 di questa mattina, come previsto dalla Guardia Costiera, la banchina di ponente e riva è stata chiusa ed evacuata per lo svolgimento delle operazioni di bonifica. E’ stato dunque istituito