Omicidio questa mattina a Oliena, in via Massaua. La vittima è Tonino Corrias, un allevatore di 59 anni, freddato in centro, vicino al Municipio, quando l’uomo stava uscendo di casa per recarsi a lavoro in campagna. Corrias, in passato, era
Singolare intervento della squadra speleo-alpino-fluviale dei Vigili del Fuoco di Nuoro. Nella Mattinata odierna, gli operatori del 115 sono intervenuti in località “Fruncu Nigheddu” nel supramonte di Oliena per soccorrere una femmina di segugio maremmano di 6 anni. “Gadduresa“, questo
Alle 18:45 circa una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta nel centro di Oliena a seguito di un incidente stradale fra due vetture. Una Fiat punto e una Giulietta si sono scontrate in Via Nuoro in prossimità
Intorno alle 19:00 una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta sulla SP 22 (entrata di Oliena) per incidente stradale. Il sinistro ha interessato la conducente di una Lancia Musa che, per cause in corso di accertamento, ha
I carabinieri del comando provinciale di Nuoro sono impegnati nelle ricerche di 3 rapinatori che intorno alle 8 di stamattina, in Oliena, hanno tentato di rapinare l’ufficio postale. I malviventi hanno atteso l’arrivo degli impiegati ai quali hanno chiesto di
Dopo lo stop nel 2020 ritorna quest’anno la manifestazione itinerante “Autunno in Barbagia – Cortes Apertas”. Sono 32 i comuni barbaricini coinvolti per questa 25esima edizione. Si tratterà di un’edizione speciale che non potrà non fare i conti con la
Da anni la Barbagia ha attirato tanti turisti con l’ormai collaudato e fortunato “Autunno in Barbagia” organizzato dalla camera di commercio di Nuoro in collaborazione con le realtà locali che aderiscono al nutrito calendario che parte da settembre per concludersi
Si tratta di un endemismo, cioè di una pianta che vive solo in determinato territorio. In questo caso poi il territorio è davvero circoscritto, infatti il Ribes di Sardegna, nome scientifico Ribes sardorum, si trova esclusivamente nella località Sos Prados
Non ce l’ha fatta Giovanni Congiu, il 53enne agricoltore di Oliena che questa mattina era rimasto schiacciato dal suo trattore in un incidente avvenuto nelle campagne del suo paese. L’uomo si trovava in gravissime condizioni all’ospedale San Francesco di Nuoro
Valentino Carta, consigliere comunale a Oliena ed esponente del Partito Democratico, sollecita un confronto con la Regione sul problema relativo alla carenza di medici di famiglia nei paesi Sardegna, al fine di trovare una soluzione bipartisan per risolvere il problema.