Un tragico incidente marittimo avvenuto al largo di Capo Figari ha tenuto in ansia la comunità di Olbia la notte del 10 agosto scorso, quando il peschereccio Alemax II è stato coinvolto in una collisione con il traghetto Sharden, un
Avevano occupato abusivamente uno specchio d’acqua riservato alla balneazione nella spiaggia di Cala Brandinchi, con dei corpi morti sul fondale ai quali ormeggiavano una decina di natanti. Come riportato da Ansa, due società operanti nel campo del noleggio di imbarcazioni
Ieri pomeriggio, durante le ispezioni ai passeggeri in imbarco dal porto di Olbia – Isola Bianca, gli agenti della Security dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna hanno fermato due turisti italiani. I due, in partenza per Livorno, avevano
Incidente stradale sulla strasa statale 131 dcn al km 100,600. Una autovettura (noleggio con conducente che trasportava una famiglia da Cala Gonone a Olbia) con 4 occupanti si è ribaltata mentre percorreva la statale in direzione Olbia. Tutti sono stati
Brutta disavventura per Salmo. Il rapper olbiese è rimasto ferito in un hotel a Roma dopo aver sbattuto in una porta a vetri. “Sto bene. Ieri ho rischiato di perdere un braccio con una porta in vetro – racconta -.
Terribile incidente questa mattina lungo la SS 125 tra Olbia e Arzachena. Per cause ancora da accertare, una Mini guidata da un uomo di 56 anni è finita contro un muretto a secco, buttandolo giù. Inutili i soccorsi giunti sul
Una dolcissima immagine ripresa da Nicoletta Deidda e pubblicata su Facebook. Mamma anatra attraversa la strada seguita dai suoi ordinatissimi e ubbidienti anatroccoli. La foto è un frame del video che mostra l’allegra famigliola passeggiare per corso Vittorio Veneto a
La Villa, che si trova in centro a Olbia, oggi sede dell’Istituto paritario San Vincenzo de’ Paoli, fu progettata negli anni Venti dall’ingegnere Bruno Cipelli per volere della famiglia Colonna, originaria dell’isola di Ponza. L’edificio si sviluppa su due piani
Le cicogne sono tornate in Sardegna. Quest’anno hanno scelto più numerose la zona di Olbia, località Sa Istrana, mentre negli anni precedenti sono state notate nella piana di Ozieri. Le cicogne bianche prediligono le praterie, le pianure e in genere
Sarà stato fortunato il nuovo Paperone olbiese che con una schedina da due pannelli si è portato a casa la bellezza di quasi 46omila euro (centrando un “5 stella” da 442.216, 50 euro e un “5” da 17.688,66 euro), ma