• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su monete | Ogliastra - Vistanet
Ultime notizie su monete | Ogliastra - VistanetUltime notizie su monete | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna in festa per Tzia Battistina e l’incredibile traguardo dei suoi 106 anni 18 Settembre 2025
  • Maxi sequestro di marijuana in Ogliastra: tre piantagioni con oltre 660 piante scoperte dai carabinieri 18 Settembre 2025
  • Bovini vivi dichiarati morti: scandalo a Orotelli, denunciato veterinario 18 Settembre 2025
  • Tortolì, corteo in sostegno alla Palestina: dalla Sardegna un grido contro guerra e oppressione 18 Settembre 2025
  • Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai 17 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • monete
monete
attualità Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna

Straordinario ritrovamento nel mare della Sardegna: scoperto enorme deposito di monete del IV secolo d.C.

4 Novembre 2023 Mario Marcis 0

È stato scoperto nel mare della costa nord orientale della Sardegna, nel territorio di Arzachena, un ricco deposito di follis risalente alla prima metà del IV secolo d.C.. Secondo una prima stima, fatta sulla base del peso complessivo del ritrovamento,

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? Nel 1981 a Tertenia venne scoperto un ripostiglio monetario del II-IV secolo

20 Ottobre 2022 Michela Girardi 0

Nel 1981 a Tertenia il proprietario terriero Antonio Murgia, mentre si occupava di lavori di miglioramento nei suoi fondi, riportò alla luce un ripostiglio di antiche monete di grande interesse storico. Come datazione, le monete vennero collocate dagli esperti come

Immagine esemplificativa di vaso contenente monete romane ritrovato. Fonte National Geographic.
attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? A Tortolì nel 1871 fu trovato un vaso pieno di monete dell’età imperiale

25 Febbraio 2022 Michela Girardi 0

Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a

Immagine esemplificativa di vaso contenente monete romane ritrovato. Fonte National Geographic.
attualità Home home-sardegna Ogliastra

Lo sapevate? A Tortolì nel 1871 fu trovato un vaso pieno di monete dell’età imperiale

5 Gennaio 2022 Michela Girardi 0

Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a

attualità Home Ogliastra

Lo sapevate? A Pardu nel 2002 fu ritrovato un enorme tesoro

7 Dicembre 2021 Michela Girardi 0

L’obiettivo degli scavi condotti dall’archeologa Vanna Canalis, era quello di riportare alla luce una necropoli. E infatti la campagna di scavi del 2002 nel territorio di Padru, vicino a San Teodoro portò alla luce una grande necropoli formata da 20

Immagine esemplificativa di vaso contenente monete romane ritrovato. Fonte National Geographic.
Ogliastra Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? A Tortolì nel 1871 fu trovato un vaso pieno di monete dell’età imperiale

4 Agosto 2021 Roberto Anedda 0

Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a

Ogliastra Senza Confini

Accadde oggi. Il 28 febbraio 2002 gli italiani salutano la lira

28 Febbraio 2021 Roberto Anedda 0

  Un giovedì di 19 anni fa, dopo quasi 140 anni di onorata carriera, cessava definitivamente di avere corso legale la Lira italiana. Entrata in vigore il 24 agosto 1862, dopo l’unificazione italiana, sostituì tutte le monete dei vari Regni,

Senza categoria

Orosei, rubano in un bar un cambia monete e usano il denaro per trascorrere la serata in un night club

5 Marzo 2020 La Redazione 0

La Polizia ha individuato e denunciato due giovani, ritenuti responsabili del furto aggravato di un cambia monete, contente circa 1000 euro, avvenuto la notte del primo marzo nel Bar “La rosa dei venti” di piazza Sant’Antonio a Orosei. L’analisi dei

Immagine esemplificativa di vaso contenente monete romane ritrovato. Fonte National Geographic.
Home home-sardegna Ogliastra Rubriche Ogliastra Tortolì

Lo sapevate? A Tortolì nel 1871 fu trovato un vaso pieno di monete dell’età imperiale

1 Dicembre 2019 Roberto Anedda 0

Un agricoltore, mentre lavorava la terra nelle campagne di Tortolì, ritrovò un antico vaso. Al suo interno erano contenute numerose monete di bronzo risalenti all’epoca imperiale. Le più antiche sarebbero risalite al periodo di Diocleziano e le più recenti a

Home Ogliastra Sardegna news

Ruba monete in Chiesa: 64enne incastrato dalle telecamere

14 Aprile 2019 La Redazione 0

Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Stampace della compagnia di Cagliari hanno deferito in stato di libertà un pregiudicato cagliaritano di 64 anni per un furto compiuto all’interno della Chiesa Santissima Annunziata, all’angolo tra corso Vittorio Emanuele e viale

1 2 Successivo »


Gianluca Pilia

Gianluca Pilia di Tortolì trionfa all’ultima tappa nazionale O’Pen Skiff Italia 2025


Le Torri Volley PH Comune di Tortolì FB

Tortolì festeggia l’ASD Le Torri Pallavolo: conquista della Serie C femminile


sa strumpa juntos 2025

(PHOTOGALLERY) A Villagrande la 12ª edizione di Juntos: il torneo di Sa Strumpa conquista centinaia di spettatori

Nuraghe Serbissi

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra

17 Settembre 2025 18:04 La Redazione Belle storie d'Ogliastra

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d'Ogliastra. Viaggio nel tempo in Ogliastra: alla scoperta del nuraghe Serbissi, il gigante di pietra sul tacco di Osini. Nel cuore…

Un pozzo nuragico che sembra scendere fino agli inferi: ben 22 metri di profondità. Sapete dove si trova?

17 Settembre 2025 10:11 Michela Girardi Ogliastra

Perchè in Sardegna ci sono migliaia di eucalyptus?

17 Settembre 2025 10:05 Michela Girardi Ogliastra
Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico Ogliastrino di Monte Armidda

La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda

17 Settembre 2025 10:20 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a