«Oggi si può confermare che l’ulivo millenario di Cuglieri non mostra nessun fenomeno residuo di combustione. Al di là di questo, si evidenzia che i primi interventi – come l’aspersione di acqua sui suoli intorno alla pianta – hanno prodotto
La speranza: l’ulivastro millenario di Cuglieri potrebbe vivere ancora.L’albero era rimasto coinvolto nello spaventoso incendio di sabato sera. Il botanico Ignazio Camarda che aveva coordinato le operazioni di salvataggio dell’ulivastro di Sa Tanca Manna, uno dei più antichi d’Italia, aveva
Immaginate che sia un giorno d’estate della seconda metà del XIV secolo. Nel verde e lussureggiante Montiferru, la giudicessa Eleonora, figlia di Mariano IV e di Timbora di Roccaperti, si concede una passeggiata a cavallo, in cerca di un po’
Giornata terribile per i sardi e la Sardegna. Quella di oggi, domenica 25 luglio 2021, sarà una giornata di lutto per tutto il popolo isolano. Il fuoco mette in ginocchio l’Oristanese ed è un’emergenza che si continua a combattere in