Bellissimo gesto, nella mattinata di oggi: i Carabinieri di Budoni hanno consegnato 150 mascherine a tutti i bambini che frequentano l’asilo. Sono stati preventivamente individuati, grazie alla preziosa collaborazione a titolo personale della dottoressa Piera Miscera dei servizi sociali comunali,
La forza delle donne centenarie di Sennori contro il Covid-19. Giovanna Ogana (104 anni), Antonina Piga (102 anni) e Giacomina Fois (98 anni) scendono in campo contro il coronavirus. Sono le centenarie testimonial di una campagna di informazione e sensibilizzazione
Il comitato Santa Susanna 2019 di Osini ha deciso di investire i soldi rimanenti dalle attività del gruppo per acquistare mascherine lavabili per ogni cittadino del centro montano ogliastrino. Le mascherine sono state consegnate oggi agli osinesi dalla compagnia barracellare
In concomitanza con l’inizio della Fase 2 dell’emergenza e le conseguenti graduali riaperture di spazi pubblici e attività commerciali, l’amministrazione comunale sta provvedendo a distribuire seimila mascherine di tipo chirurgico alle fasce più deboli della cittadinanza, circa 1200 nuclei familiari.
Buone notizie da Triei. “Ieri è iniziata la consegna delle mascherine acquistate dal Comune e destinate a tutti i cittadini” si legge scritto sulla pagina social del Comune. “La distribuzione proseguirà anche nei prossimi giorni grazie al lavoro dei nostri
Daniela Mulas, stilista di Gergei, piccolo centro del Sarcidano, dopo essermi diplomata in Ragioneria ha deciso di coltivare la sua passione per la moda e la sartoria iscrivendosi a un corso professionale per stilisti di moda presso l’istituto di
L’emergenza sanitaria attualmente in corso ha fatto sì che gran parte delle persone mostrassero il proprio volto migliore. Persone che donano tessuti, altre che cuciono, numerose che consegnano beni primari o che acquistano prodotti in negozio lasciandoli a disposizione per
Lanusei, i Fedales del 1970 in prima linea per tendere la mano agli operatori sanitari che, ogni giorno, si mettono a disposizione per il bene della collettività: in un mese, raggiunta una somma considerevole. “Carissimi è passato un mese da
“L’amministrazione comunale ringrazia Giovanni Pisu e Andre Baradat della Società Soha Sardinia per aver donato al Comune di Bari Sardo 1000 mascherine chirurgiche” si legge scritto sul profilo social del Comune di Bari Sardo. “Tali dispositivi di protezione si uniscono
Lo scambio delle fedi è avvenuto con guanti e mascherine e non è stato possibile avere accanto amici e parenti ma questo non ha tolto nulla all’emozione sincera provata da Davide Demurtas, fabbro 35enne e Eleonora Contu, receptionist 27enne, che