Sferzanti come una tormenta di neve, le parole di Andrea Soddu, neoeletto presidente del Consiglio delle autonomie locali, suggellano una polemica senza precedenti tra amministratori locali e Regione sulla gestione dell’emergenza maltempo. Davanti alle dichiarazioni dell’assessore regionale alla Protezione Civile,
Dopo le nevicate fioccano le polemiche. La gestione dell’emergenza maltempo ha evidenziato una serie di pecche nella macchina dei soccorsi. Nell’occhio del ciclone sono finiti l’assessore regionale all’Ambiente Donatella Spano e la Protezione civile. E non stupisce che, in queste
Quattro allevatori bloccati nei rispettivi ovili a causa delle condizioni meteo avverse in Ogliastra: si sono concluse positivamente nel primo pomeriggio le operazioni di recupero condotte dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna. Gli interventi richiesti dalla Prefettura di
Si sa, la neve la aspettano tutti, grandi e bambini, ma quando arriva non sempre è facile da gestire. Le abbondanti nevicate di questi giorni hanno infatti regalato scenari da favola a Lanusei e dintorni, ma l’intensità delle precipitazioni ha creato
L’amministrazione comunale di Lanusei sui social invita i cittadini alla prudenza. “Vogliamo rinnovare l’invito a tutti i cittadini di Lanusei e a chi dovesse raggiungere il nostro comune per motivi di lavoro o personali, che è consigliato mettersi in strada
A causa del maltempo molte scuole resteranno chiuse anche nella giornata di oggi: hanno pubblicato l’ordinanza i comuni di Lanusei, Elini, Arzana, Villagrande, Loceri e Gairo. Si consiglia di controllare i siti dei comuni per sapere se anche il proprio ha diramato
Al fine di garantire la sicurezza negli spostamenti dei pazienti e degli operatori dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, la Direzione del Presidio Ospedaliero ha attivato, presso la struttura ospedaliera, un centro di raccordo con il Comando locale della
A causa delle condizioni meteorologiche avverse la nave in partenza da Cagliari e diretta a Civitavecchia con scalo intermedio al porto di Arbatax non attraccherà. Tutti i passeggeri sono già stati avvisati ed è stato organizzato un servizio navetta che
Un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse è stato pubblicato questa mattina dalla Protezione civile. Un sistema depressionario determinerà un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dalla serata di oggi, 16 gennaio. In arrivo correnti fredde di origine siberiana.
La Protezione civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse per gelo e neve dalle 17:00 di domani, 14 gennaio fino alle 10:00 di lunedì 16 gennaio. Previste gelate anche a quote medio-basse. Nel corso della notte si avranno