Un’avventura musicale fatta di ricerca, promozione e produzione della musica più innovativa dell’Isola che, dopo lunghi anni di lavoro e sperimentazioni, esce dagli studi di registrazione e mette in vetrina i suoi artisti grazie alla prima edizione del “S’ard Festival 2019”.
Arginare gli effetti di potenziali traumi e ferite grazie al primo soccorso tempestivo e specialistico dei soccorritori militari. È lo scopo del 1° corso “Soccorritori militari” che si è concluso oggi nella caserma “Bechi Luserna” di Macomer, sede del 5°
Antunna e Piritzolu a Macomer il 23 e 24 NOVEMBRE ● XXII Rassegna de S’Antunna ● 7° Sagra de Su Piritzolu ● 2° Show Cooking “Il fungo è servito” Antunna e Piritzolu è considerato uno tra gli eventi regionali
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Macomer, impegnati nel servizio di controllo del territorio, sono intervenuti nel centro della cittadina del Marghine in seguito all’investimento di un pedone che si accingeva a far uso delle strisce pedonali della piazza
Oggi si segnala un incendio che ha richiesto l’intervento di mezzi aerei del Corpo forestale: fiamme in agro del comune di Macomer, località “Funtana Giaga”. Sono intervenuti due elicotteri: uno proveniente dalla base del Corpo forestale di Bosa e uno proveniente dalla
Sardegna, ancora fiamme sull’Isola. In questo momento un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Bosa (S.Maria) sta intervenendo su un incendio in agro del comune di Sindia, località Serrese. Sul posto, il D.O.S. della pattuglia del Corpo forestale
In data odierna si segnalano 3 incendi che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Servizio regionale antincendio del Corpo forestale: 1 – Incendio in agro del comune di NUGHEDU SAN NICOLO’, località “M. FERRULARZU “, si è sviluppato intorno alla
I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Macomer, anche questa notte, a seguito dei numerosi controlli già effettuati nei giorni scorsi, finalizzati a scongiurare la guida in stato di ebrezza, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria competente con conseguente ritiro della patente di
Doppio intervento a Bosa: due persone hanno rischiato di annegare. Come riporta L’Unione, un intervento è avvenuto sulla spiaggia di Turas, l’altro a Tentizzos. Il primo è stato intorno alle 12 e 30: un uomo di Macomer ha rischiato di
Macomer, discariche abusive. È allarme: sono ovunque. La situazione tende a peggiorare, sono scattati i controlli da parte della Polizia. Succu, il Sindaco, è intervenuto duramente contro i vandali definendoli “inquinatori sociali” e il gruppo Forum per la rinascita di