Lavori di pavimentazione in via Oberdan a Loceri. Il comune ogliastrino prosegue nella opere di manutenzione del centro storico, iniziate con il ripristino della vecchia pavimentazione del museo etnografico “Sa ‘omu ‘e s’olia”.
Sono previsti per questo pomeriggio alle 18,30 gli ultimi congressi cittadini del Partito democratico in Ogliastra. Le assisi congressuali che eleggeranno i nuovi segretari sono previste a Ilbono e Elini . Con la celebrazione degli ultimi congressi si conclude la
Nella terza giornata di Prima, seconda sconfitta in campionato per il Villagrande che cade a Monserrato contro l’Azzurra (1-0), rete di Scucco. La squadra di Mereu non riesce a raggiungere il pareggio e anzi rischia il 2 a 0 su
Il mandorleto dell’azienda Cannas, conosciuto a livello ogliastrino come esempio di serietà, è retto dalla famiglia Cannas: babbo Vincenzo e figlie tengono alto il livello di qualità con una politica basata su lavoro e attenzione. Vincenzo Cannas, ci racconta sua
In Seconda: le due di Lotzorai, Loceri e Castor subito protagoniste. Secondo turno in Prima categoria e altra domenica avara di punti per le ogliastrine, dove si è seminato molto ma si è raccolto poco. Unica vittoria quella del Cannonau
È notizia di qualche mese fa il progetto “Adotta un’aiuola” avviato nel comune di Loceri. Un’iniziativa che mira a diminuire i costi di mantenimento delle aree verdi che gravano sul bilancio comunale, attraverso un progetto di collaborazione con la comunità, che riceve uno
Si è svolto stamane nel centro civico di Bari Sardo in piazza Repubblica l’incontro organizzato da Coldiretti Nuoro Ogliastra per parlare della preoccupante situazione dell’agricoltura sarda ma soprattutto dell’ emergenza legata all’ epidemia di “Lingua Blu“. All’incontro hanno presenziato tanti
L’emergenza Blue tongue continua ad attanagliare l’Ogliastra e le amministrazioni comunali che ospitano gli allevamenti colpiti dal morbo corrono ai ripari. Domani alle 19, nella sala consiliare, gli amministratori di Loceri incontreranno gli allevatori per discutere della grave situazione che
L’epidemia di Blue Tongue del sierotipo 4 sta facendo preoccupare l’Ogliastra. A Loceri, dove sono stati già confermati diversi focolai di Lingua Blu, si discuterà delle problematiche inerenti all’epidemia insieme all’amministrazione. Il 5 settembre prossimo alle 19 nell’aula consiliare del
“Si è riunita questa mattina, – si legge in una nota della Regione- nella sede dell’Osservatorio epidemiologico veterinario regionale, l’Unità di crisi per la lingua blu, composta dai rappresentanti del Ministero della Salute, dell’Assessorato regionale della Sanità, dell’Istituto zooprofilattico della