“Con la nomina di Mons. Antonello Mura a vescovo di Nuoro, rimanendo a Lanusei come Amministratore Apostolico di Lanusei, si apre un nuovo scenario che è stato variamente interpretato e commentato. Appare per questo necessario, con riferimento alla situazione creatasi
Il pm di Lanusei ha chiesto il rinvio a giudizio per la dottoressa di Tertenia, Alba Puddu, che sosteneva di curare i tumori con gli ultrasuoni. Due i pazienti morti mentre erano in cura da lei. Poiché il medico avrebbe
La buona nuova riguardante la riapertura del reparto di ortopedia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei è stata seguita da una cattivissima notizia: nel punto nascita del nosocomio lanuseino gli specialisti sono pochi e non riescono a coprire i
«Da quando si è aperta l’emergenza che ha portato alla chiusura del reparto, non abbiamo mai smesso di lavorare alla ricerca di una soluzione, per garantire un servizio sanitario importante per un presidio strategico come quello di Lanusei, in un
Il direttore sanitario dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, Luigi Ferrai insieme al sindaco di Lanusei, Davide Burchi, presidente della Conferenza socio-sanitaria dell’Ogliastra e il vice sindaco Salvatore Zito, hanno incontrato i cittadini ogliastrini, tra i quali i componenti
«Oggi diamo un segnale importante, non solo all’Ogliastra – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità Nieddu– grazie a un lavoro corale che ha visto l’impegno del dottor Giuseppe Piras, direttore dell’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Nostra Signora della
L’arrivo degli specialisti promesso per il primo luglio al reparto di ortopedia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei slitterà di almeno due settimane. Il presidio nel reparto continua, tra preoccupazione e insofferenza per quella che è una situazione che
“Il Comune di Lanusei grazie alla preziosa collaborazione del gruppo di lavoro coordinato dall’Assessorato al Turismo ed degli Uffici comunali, da oggi dispone della Carta Turistica” si legge scritto sulla pagina social del Comune di Lanusei. La carta è stata
I reparti di Neurochirurgia e Chirurgia vascolare dell’ospedale San Francesco di Nuoro sospenderanno le attività anche in regime di emergenza urgenza nel mese di agosto. Come riportato da Sardina Post, questa è la nuova emergenza della sanità del centro Sardegna,
La celebre tragedia greca di Euripide portata in scena dagli studenti del Liceo Classico di Lanusei è stata un autentico successo. I ragazzi, seguiti dai docenti Anna Maria Fiori, Andrea Rubiu e Barbara Tavera, hanno preparato con cura lo spettacolo