Roberto Bornioli, presidente di Confindustria Sardegna Centrale dal 2011, ha commentato così, parlando a nome di Confindustria, la proposta avanzata dal comitato promotore dei culurgionis Igp, ricordando inoltre il proprio sostegno nei confronti delle imprese ogliastrine: “Confindustria dà il pieno
“In Teatro”, la rassegna curata e ideata dalle associazioni culturali lanuseine, si ferma in rispetto di quanto avvenuto ieri nel centro ogliastrino. La morte, a causa di un’autobomba, del concittadino Roberto Aresu, ha difatti sconvolto la comunità lanuseina. Sul palco del
Si è svolta a Bosa, in una cattedrale gremita, l’ordinazione episcopale di Don Antonello Mura, il sacerdote 62enne originario di Bortigali e appartenente alla diocesi di Alghero Bosa, che lo scorso 31 Gennaio è stato nominato da Papa Francesco nuova
Autobomba a Lanusei. Muore nell’esplosione il proprietario del veicolo. Gli inquirenti indagano, la città sotto shock. Un boato, intorno alle 10.45 di questa mattina, ha scosso la comunità lanuseina. Roberto Aresu, disoccupato quarantasettenne di Lanusei, ha acceso la sua
Si è conclusa venerdì sera la quarta edizione della trasmissione di Videolina “Di che danza 6?” ma per la crew lanuseina, guidata dal maestro Riko Palmas, la competizione si era fermata già martedì, quando il televoto ha decretato che
Il Girasole affonda il Triei. Gol e spettacolo con Seui – Loceri. Ristabilisce la propria egemonia nel girone A di Promozione la capolista Lanusei. I ragazzi di Loi stendono al Lixius il S. Elena (3-0), tornando a +5 dalla seconda
Terribile scontro frontale sulla Nuoro-Lanusei, avvenuto questo pomeriggio intorno alle 16. Quattro persone sono rimaste gravemente ferite in seguito all’impatto tra le due auto coinvolte, una Ford CMax e una Volkswagen Golf. Lo scontro è avvenuto sulla SS 389, all’altezza
Domani pomeriggio, il gruppo dei tenores di Lanusei composto da Giorgio Usai, Matteo Deiana, Stefano Carta e Roberto Usai, insieme al maestro di launeddas e fisarmonica Alessandro Podda e al giovane organettista Matteo Cucca, saranno ospiti dell’associazione veneta di
Prosegue a Lanusei la manifestazione “Rosa… violato” organizzata dalle Associazioni culturali “Ma… donne” di Sassari e “Arte 2000” di Lanusei e voluto dall’amministrazione comunale, dall’Unione dei Comuni, dall’Avis di Lanusei, e sostenuto dalla Fondazione Banco di Sardegna e
Il Barisardo ne fa sei. Talana e Tertenia vittorie preziose. La giornata calcistica ogliastrina è iniziata con l’anticipo di sabato in Promozione:il derby ad alta quota tra Tortolì e Lanusei. Partita che non ha tradito le attese della vigilia: