Dal 24 al 26 giugno le strade di Lanusei si animano per tre giorni di festa, degustazioni enogastronomiche, musica, incontri, mostre e ciliegie per la 37esima Edizione della Fiera delle Ciliegie. Dopo due anni di pausa forzata la festa è
Nella giornata di ieri, si sono rinnovati i Consigli comunali in cinque paesi d’Ogliastra. I cittadini chiamati alle urne domenica 12 giugno dalle ore 7 alle 23, hanno espresso il proprio voto per le elezioni del nuovo sindaco a Bari
Angelino Usai è stato una delle più importanti figure ogliastrine del XX secolo. Nacque a Lanusei il 24 giugno 1905 da una famiglia povera, studiò fino al ginnasio nell’istituto Salesiani e in seguito a soli 17 anni decise di arruolarsi
A Lanusei è nota la Grotta di “Cristolu Locci”, posta all’estremo occidentale del bosco Selèni, nei pressi della Valle della fonte SipĂ ri. Questa avrebbe preso il nome da un uomo di nome Cristoforo Locci, che la utilizzava come nascondiglio. La
Marco Melis, 52 anni, padre di 5 figli, Militare dell’Aereonautica Militare dal 1990, grado di Luogotenente, in servizio presso il Poligono Sperimentale Salto di Quirra a Perdasdefogu. Maturità Classica al Liceo Ginnasio Statale “C. Mameli”, Lanusei. Sindaco di Arzana dal
Importante perdita d’ acqua a Lanusei, in localitĂ Coroddis. La prima segnalazione – sono state numerose – è stata fatta il 13 maggio, ma ad oggi nessun intervento è stato portato avanti. La perdita di acqua è consistente, nonchĂ©
A Lanusei, si interrompo i lavori per la realizzazione dell’opera “volo dell’angelo”. Per il progetto “Ogliastra fly experience” un cavo d’acciaio sospeso tra le localitĂ bosco Selene e Pissu de Cuccu- parte alta della cittadina -, che si svilupperĂ per
L’Ogliastra questa mattina è scesa in piazza per la difesa della sanitĂ pubblica e rivendicare il diritto della Salute. La manifestazione in corso di svolgimento a Lanusei, è iniziata con la partenza di un lungo corteo formato da associazioni e
Correva l’anno 1934 a Tortolì, quando venne disputata la prima partita di calcio documentata del centro ogliastrino. L’Italia nel maggio dello stesso anno aveva appena conquistato il primo Mondiale della propria storia, con gli Azzurri vittoriosi a Roma, grazie ai
182 anni in due, 73 anni di matrimonio. Giorgio e Tonina Micheli hanno giĂ vissuto l’esperienza della guerra e sanno cosa vuole dire questo momento estremamente critico. Così si sono fatti ritrarre in questa foto dal figlio Sebastiano che ci