In occasione della Giornata nazionale dell’Associazione volontari ospedalieri (Avo), venerdì 21 ottobre 2016 alle 16.30, nella Cappella dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, è in programma una messa in ricordo della fondatrice della sezione locale, la professoressa Maria Bonaria
I percorsi di cura e riabilitazione delle persone con disagio psichico non possono esaurirsi all’interno delle strutture sanitarie, necessitano invece del coinvolgimento più ampio attraverso la condivisione di spazi e situazioni che aiutino a superare l’isolamento e lo stigma. La
L’autunno è arrivato ed anche le prime, modeste precipitazioni ma le restrizioni idriche continuano. Succede a Lanusei dove Abbanoa, con una comunicazione inviata all’amministrazione comunale nella giornata di ieri, fa sapere che, a causa della mancanza di acqua nei depositi
Si è svolto ieri a Lanusei il secondo memorial dedicato a Renzo Demuro, insegnante ed istruttore di pallacanestro ogliastrino, mancato prematuramente all’affetto della famiglia e degli allievi. Un torneo amatoriale misto di pallacanestro organizzato dall’A.S.D. Basket di Lanusei al PalaLixius ha
Male Barì, Jerzu, Loceri, Baunese e Cardedu. Sorridono Osini e Idolo. Prima vittoria dell’Atletico Lotzorai. Pari tra Tertenia e Castor. Il Birdesu ad un matrimonio, il Perdas vince a tavolino. Seconda vittoria stagionale nel campionato di serie D per il
E’ stata chiamata “Macchiori” la festa che si terrà a Lanusei, presso i locali del Museo Ferrai sabato 22 ottobre 2016 dalle 16. Un modo per facilitare gli incontri tra persone che vogliono raccontare la loro esperienza di vita nella
Lavori alla rete idrica lanuseina. Sui social l’amministrazione comunale di Lanusei avverte: “Si avvisano i cittadini che vivono nelle zone via Roma e Niu Susu che Abbanoa dalle 14 alle 17 chiuderà l’acqua per la posa in opera di nuove
Il Lanusei, che perde in trasferta contro l’ottima L’Aquila per 3 a 1, riprova l’amaro gusto della sconfitta in serie D. Vantaggio locale ad un passo dal riposo con Russo che davanti a Recalchi non sbaglia, scavetto e palla nell’angolo.
Le attività dell’ambulatorio di Diabetologia pediatrica dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei saranno supportate, da giovedì 13 ottobre 2016, dai consulenti dell’Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari. L’obiettivo è dare continuità all’assistenza dei piccoli pazienti seguiti precedentemente dal personale della
La Regione Sardegna ha stanziato un finanziamento di 22mila euro per la lotta al randagismo in Ogliastra. A beneficiare dei contributi che verranno utilizzati per portare avanti tutte le attività volte a contrastare il fenomeno del randagismo e al controllo