Dopo le terze classi del Liceo di Lanusei, anche gli studenti di Jerzu del liceo scientifico e della ragioneria, hanno risposto generosamente all’appello dell’ADMO, dimostrando sensibilità alla donazione al midollo e delle cellule staminali e sottoponendosi a un prelievo che
Un volume per rievocare le antiche preghiere in lingua sarda. Curato dalla Biblioteca di Sardegna, sarà presentato sabato 25 maggio alle ore 19.15 presso il Salone parrocchiale della Chiesa di S. Erasmo di Jerzu dall’associazione culturale Calliope Jerzu, nell’ambito della
Jerzu: iniziano i festeggiamenti della Madonna delle Grazie. La festa campestre durerà tre giorni. Oggi, in serata, gli jerzesi hanno accompagnato il simulacro della Madonna in processione dal paese fino alla chiesetta campestre in località Pelau, vicino a Cardedu. GALLERY
Prima categoria girone A. Il Villagrande vince a Tertenia (1-4) e rimanda tutto all’ultima giornata in casa contro il Villasimius. La squadra di Podda liquida la squadra di Salerno (a segno El Papu Demurtas) grazie a Lancioni, un autogol, e
Come riporta l’Unione Sarda, Ubaldo Demurtas, decano degli avvocati ogliastrini, è morto stanotte in una casa di cura a Jerzu. Protagonista di arringhe memorabili, ha partecipato a molti importanti processi sardi, molto seguiti anche dai media, coi quali,
Per secoli la politica non è appartenuta alla sfera femminile. Fin dall’epoca romana, fin da quando alle donne era precluso il diritto di voto, la politica era affare maschile e le donne, in quanto considerate deboli e poco acculturate, dovevano
Ritrae volti, occhi, mani, particolari che raccontano qualcosa di una storia lunga cento anni. È questo il progetto di Andrea Spiga, un’intraprendente e bravissima fotografa cagliaritana, autrice della parte artistica di un progetto sui centenari della Sardegna. Nelle sue
Convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 2 maggio 2019 ore 18.00 c/o la sala consiliare. Ordine del giorno: – approvazione definitiva del Progetto di “Completamento dell circonvallazione a valle dell’abitato di Jerzu” e contestuale approvazione definitiva della variante urbanistica al
Il COMITATO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO di JERZU vista la partecipazione dei cittadini nella precedente edizione 2018 intende condividere anche nel 2019 l’ambizioso progetto finalizzato alla valorizzazione del centro storico OGGETTO DEL CONCORSO Verranno presi in considerazione tutti
Nella notte tra il 5 e il 6 marzo del 1945, nei pressi del Santuario Valma, zona Val Varaita, sotto il Monviso, veniva ucciso dai fascisti Francesco Salis, un partigiano jerzese di 24 anni. Francesco Salis era primo di nove