La passione per la “nobile arte” accomuna Antonio Puddu e suo figlio Cristiano, che nel 2006 hanno dato vita alla società sportiva ASD Boxe Cannonau Jerzu. L’amore per questo sport è nato sui ring della Lombardia nei primi anni ’70,
Il Gruppo folk di Jerzu alla trasmissione “Sardegna Canta”, negli anni 80. Tra i presenti Nino Mura, i maestri Giovanna Cerina e Mauro Contu, la prof.ssa Luisa Matta. La foto è stata gentilmente concessa dalla docente Luisa Matta. Invia anche
Il sindaco di Jerzu Carlo Lai ha fatto gli auguri agli studenti per l’inizio dell’anno scolastico. Per farlo ha usato i versi della Divina Commedia e una foto “amarcord” delle scuole del paese negli anni ’50. «Pochi minuti fa si
Il Corpo Forestale sta intervenendo mediante un elicottero proveniente dalla base di San Cosimo su un incendio in agro del comune di Jerzu località Sant’Antonio. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente
Quinto posto assoluto nel nuoto artistico femminile per le ragazze del team Italia. Tra loro c’era anche un’atleta ogliastrina, Francesca Deidda, protagonista insieme alle compagne di una splendida coreografia. Niente medaglia purtroppo per loro ma un’ottima figura. Le azzurre sono
Jerzu e l’Ogliastra intera si apprestano, con orgoglio, a fare spassionatamente il tifo per Francesca Deidda, straordinaria atleta (Fiamme Oro) della Nazionale Italiana di Nuoto Sincronizzato. Francesca sarà impegnata, dopo aver eseguito ieri il “programma tecnico”, questa mattina alle 12,30
Una lunga fila di camion con rimorchi stamattina all’alba è stata fotografata a Jerzu. Sui mezzi, fieno e aiuti di vario genere per le popolazioni colpite nell’oristanese dai devastanti incendi delle passate settimane. La solidarietà proverbiale dell’Ogliastra.
Tanti i progetti di abbellimento e riqualificazione nel calderone degli amministratori jerzesi. Il sindaco Carlo Lai, sui social, ha riassunto alla comunità gli interventi che verranno portati avanti nei prossimi mesi, commentando: “L’emergenza pandemica non ha scalfito minimamente l’ambizione e
Tutto pronto per la XXII edizione del Festival dei Tacchi che prende il via domani, martedì 3 agosto alle 19 nell’Aula consiliare del Comune di Jerzu con un’anteprima letteraria dedicata alla comunità che da più di vent’anni ospita la manifestazione organizzata dal Cada
Tantissimi i progetti di abbellimento e riqualificazione nel calderone dell’amministrazione jerzese. Il sindaco Carlo Lai, nel profilo FB del comune, ha fatto un riassunto di ciò che attende la comunità per i prossimi mesi: «L’emergenza pandemica non ha scalfito minimamente