La città di Cagliari ha reso omaggio ieri a una figura storica di eccezionale valore morale: il Tenente Medico Amerigo De Murtas, eroe jerzese a cui è intitolato dal 1971 il locale Ospedale Militare (oggi Dipartimento Militare di Medicina Legale).
Un nuovo gioiello naturalistico arricchisce il patrimonio escursionistico dell’Ogliastra. Il Comune di Jerzu ha annunciato la realizzazione di un sentiero panoramico che attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi del territorio, offrendo viste mozzafiato e un’immersione totale nella natura incontaminata. «Siamo
Si è spenta a 106 anni zia Maria Laconi, la donna più longeva del paese e, con ogni probabilità, dell’intera Ogliastra. Avrebbe compiuto 107 anni il prossimo 26 marzo, ma fino all’ultimo ha rappresentato per la comunità un simbolo di
Un fiume rosa ha invaso le strade di Jerzu domenica mattina, trasformando il borgo ogliastrino in un grande simbolo di solidarietà e speranza. Più di 800 donne, arrivate da ogni angolo dell’Ogliastra, hanno partecipato alla Pink Parade, la camminata benefica
Un ponte di valori e memoria lega l’Ogliastra e la Romagna. A tre anni dalla scomparsa di Maria Vittoria Orrù, giovane cooperatrice di Zerocento (oggi Zerocerchio), la sua comunità d’origine, Jerzu, ha accolto nuovamente l’iniziativa che porta avanti il suo
Conclusa la XXVI edizione del Festival dei Tacchi che per sette intense giornate ha trasformato Jerzu e Ulassai in palcoscenici a cielo aperto, celebrando l’arte teatrale e la bellezza dei paesaggi ogliastrini. Il tema di quest’anno, lo stupore, ha guidato
Prosegue con successo la XXVI edizione del Festival dei Tacchi, e la terza giornata – in programma domani, 5 agosto – si preannuncia ricca di emozioni, risate e riflessioni profonde. Da Emma a Marie, passando per gli interrogativi esistenziali del
Tragedia sulla strada a Livorno: il dramma di un camionista di Jerzu, Priamo Spano, perde la vita in un terribile incidente. Una giornata drammatica e sconvolgente quella che si è consumata sulla strada di Livorno, dove un grave incidente ha
Lo sapevate? A Jerzu e Lotzorai è stata registrata la temperatura più alta di sempre a in Sardegna: 48,2°. A Jerzu e Lotzorai, due centri dell’Ogliastra abituati ai silenzi assolati e alla quiete della natura, è stata registrata la temperatura
Un vasto incendio è divampato oggi nell’agro di Masoni Aregu, nel territorio di Jerzu, mettendo in allarme le squadre antincendio impegnate su più fronti per arginare le fiamme che minacciano l’area boschiva e agricola. Le operazioni di spegnimento, ancora in