Le scuole riapriranno a settembre. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in una lunga intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica. «La scuola è al centro dei nostri pensieri e riaprirà a settembre – ha assicurato il premier
La Banca d’Italia ha donato con un atto di liberalità 2 milioni di euro alla Sardegna. Lo ha annunciato il Governatore della Regione Christian Solinas durante la consueta conferenza stampa serale coi giornalisti. «Ringrazio il Governatore della Banca d’Italia Visco
La domande per le misure di sostegno previste dal disegno di legge Cura Italia del governo per l’emergenza coronavirus potranno essere fatte senza spostarsi da casa. E’ il servizio garantito dalla Coldiretti attraverso il patronato Epaca. Oltre ai servizi tradizionali,
In questo periodo così delicato d’emergenza sanitaria sono tante le fake news che circolano. Una di queste vede come protagonisti i nostri amici a quattro zampe: in tantissimi, credendo che veicolino il virus, stanno dicendo loro addio, lasciandoli alla propria
Il governo vara il decreto “Cura-Italia” per far fronte all’emergenza. La misura, definita “poderosa” da Conte, vale 25 miliardi. Misure per medici, lavoratori, famiglie e imprese. «Il governo è vicino alle imprese, i professionisti, le famiglie, alle donne e gli
È severamente vietato ogni spostamento sull’intero territorio nazionale: lo ricorda anche la Polizia di Stato. Rimarcate le eccezioni, da autocertificare con un modulo (che troverete qui sotto): Spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative; Situazioni di necessità; Motivi di salute. Ogni
Sono dati molto poco rassicuranti quelli della Sardegna diffusi dall’Istat che riguardano il numero di femminicidi e omicidi commessi. La Sardegna è in controtendenza rispetto alla media italiana, dove questo tipo di delitti sono in calo. Nel triennio 2016-2018 infatti
Nella primavera 2017 l’associazione culturale Vele Corsare realizzò, in via Tirreno ad Arbatax, un murale dedicato al 100° Giro d’Italia, che avrebbe visto Tortolì come città di tappa. Il murale, raffigurante diverse generazioni di ciclisti italiani, nel tempo è diventato
La maggior parte delle persone oggi, 14 febbraio, omaggia la figura di San Valentino. Gli amanti dello sport e del grande ciclismo, invece, in questa giornata ricordano dolorosamente il grande ciclista Marco Pantani. Il 14 febbraio 2004, infatti, il ciclista
All’indomani dell’annuncio degli azionisti della messa in liquidazione in bonis di Air Italy, questa mattina al Ministero dei Trasporti si è tenuto un incontro per cercare di scongiurare la procedura che, oltre a non garantire la continuità dei voli, mette