Un fascicolo contro ignoti per incendio doloso è stato aperto dal Procuratore di Lanusei Biagio Mazzeo, sugli incendi che, a Tortolì e ieri a Bari sardo, hanno distrutto quasi 800 ettari di macchia mediterranea e messo in pericolo tantissime persone,
Un incendio è divampato verso le 16 nelle campagne di Ilbono, in località Prendaddai. A contrastare le fiamme gli operai Forestas, i vigili del fuoco, i volontari e un elicottero antincendio della flotta regionale. Le operazioni sono rese difficili dal
Nessuna tregua in Ogliastra per la macchina antincendio della Regione e della flotta nazionale, che dopo il devastante incendio di sabato a Tortolì, ieri si è trovata a dover affrontare ancora le fiamme, divampate nella zona di Cea, sempre in
I Canadair sono spesso impiegati nei grossi incendi e in questi giorni hanno lavorato insieme alle forze a terra per contrastare i roghi divampati a Orrì e Cea. Questo tipo di mezzo anfibio lungo 19 metri e con un’apertura alare
Nessuna tregua per l’Ogliastra che anche oggi brucia, dopo il terribile incendio di sabato, che ha devastato il territorio di Orrì e San Salvatore a Tortolì. Le squadre dei Vigili del fuoco sono al lavoro da due ore tra Tortolì
Dopo il disastro creato dal terribile incendio di sabato, l’artista tortoliese Franco Mascia ha proposto stamane un’idea. Rispondere alle fiamme organizzando nei prossimi giorni la manifestazione “Bombe di semi” e coinvolgendo il maggior numero di persone possibile nei luoghi dell’incendio.
Si comincia a fare la conta dei danni dell’incendio che nel fine settimana ha colpito l’Ogliastra ed in particolare il territorio di Tortolì. Ad essere interessati sono stati circa 850 ettari, in particolare l’incendio ha danneggiato la zona di
La giunta comunale di Tortolì ha deliberato nel primo pomeriggio la richiesta di stato di calamità naturale, a seguito del violento incendio divampato sabato 13 luglio nel territorio comunale tra Santa Giusta, Monti e Furu, Orrì e Foxi Lioni. L’incendio
Nella photogallery di Cristian Mascia ciò che resta a Orrì, la zona che a Tortolì sabato pomeriggio è stata distrutta da un incendio devastante. Ancora in corso le indagini per stabilire le cause e le responsabilità e le operazioni
“Stiamo seguendo in tempo reale l’evoluzione della situazione grazie alla presenza sul posto dell’assessore dell’Ambiente, che mi tiene costantemente aggiornato e che coordina e sovraintende su mia delega agli interventi di concerto con tutte le autorità preposte. L’apparato regionale di protezione civile