La mostra, che vedrà protagoniste le opere di Tino Cavagnoli e Virginia Brescia, si terrà in occasione della tanto attesa manifestazione enogastronomica jerzese Calici di Pasqua, il 20 e il 21 aprile. Le opere dei due artisti trapiantati in
L’associazione culturale “Centro Studi Danza”, in collaborazione con la scuola “Arte e Musica” e il Comune di Lanusei, organizza il 6° concorso nazionale “Giovani musicisti dal classico al jazz”. Il concorso è riservato a musicisti e cantanti dai 5 ai
In vista delle elezioni amministrative a Tortolì, giovedì 17 alle 17.30, presso la biblioteca comunale di Via Vittorio Emanuele, La Casa Democratica con a capo l’ex sindaco Franco Ladu terrà un incontro pubblico per proporre ai cittadini le proprie proposte
La Fondazione Stazione dell’arte di Ulassai, Museo di Arte contemporanea dedicato a Maria Lai, organizza un nuovo evento mercoledì 16 aprile 2014 in occasione del primo anniversario della scomparsa dell’artista. Attraverso l’allestimento di un nuovo percorso espositivo, le sale del
Martedì 15 aprile alle 10.30 a Tortolì, nella sede della CCIAA in via Scorcu, Confindustria presenta il Dossier infrastrutture in Ogliastra, documento che raccoglie i risultati di un’indagine realizzata dall’Associazione tra gennaio e febbraio 2014. Il questionario sottoposto agli imprenditori
In Ogliastra esiste una realtà che da tempo cerca di proporsi nel territorio isolano : L’APEL Sardegna. Una società commerciale che si occupa principalmente di salute e benessere e che ha come partnership l’azienda LR, conosciuta e stimata a livello
Nella biblioteca “Daniele Lai” di Perdasdefogu, sabato 12 aprile verrà presentato il progetto “Diversamente… sballo!” proposto e ideato dall’associazione Pixel Multimedia, che prevede l’attivazione nel corso dell’anno di diverse attività organizzate in fasi e articolate per fasce d’età. In
La Karma Kode, la crew di danze urbane di Lanusei guidata dal coreografo Riko Palmas, è stata coinvolta nel progetto “Indysciplinati” organizzato dall’ente nazionale di promozione sportiva Uisp. Questo progetto riguarda la diffusione sia nelle scuole (medie
“Sport a 3000: lo Sport a 360°” è un convegno pensato e organizzato dall’associazione Milleidee in collaborazione con l’US Lotzorai e la Polisportiva Villagrande. Il fulcro del convegno è lo sport in tutte le sue sfaccettature. Per parlarne interverranno,
L’amministrazione comunale di Baunei ha indetto un concorso letterario dedicato alla memoria di Italo Zucca, storico bibliotecario baunese scomparso qualche mese fa all’età di 57 anni. Personaggio molto noto, che ha fatto tanto per il calcio giovanile a Baunei, sia