Un volto che ha fatto la storia del calcio, un simbolo indelebile per tutta la Sardegna. Da ieri, Gigi Riva vive anche sui muri di Gairo, grazie all’opera realizzata dall’artista Stefano Pani, autore del murale che campeggia all’interno del campo
Un violento incendio è divampato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 19:00, in un garage situato al piano terra di un’abitazione di tre piani in via Eleonora d’Arborea a Gairo. Le fiamme, che si sono propagate rapidamente, hanno richiesto
Oggi, 30 marzo 2025, la comunità di Gairo si unisce per celebrare un evento straordinario: il 102° compleanno di Tzio Francesco Deiana. Nato nel 1923, Tzio Francesco ha attraversato oltre un secolo di storia, diventando un testimone vivente delle trasformazioni
Un Comune al giorno, tutti i paesi della Sardegna: Gairo. Nel cuore dell’Ogliastra, in quella Sardegna centro-orientale aspra e autentica, si trova un piccolo grande gioiello incastonato tra montagne e mare: Gairo. Un centro abitato che racconta una storia intensa,
Nascosto tra le montagne dell’Ogliastra, Gairo Vecchio è un luogo dal fascino inquietante, un paese fantasma che ogni anno attira migliaia di visitatori, curiosi di esplorarne le strade deserte e i ruderi in bilico sul tempo. Qui, tra vicoli acciottolati
Ieri, Gairo si è trasformato in un vero e proprio teatro a cielo aperto per celebrare uno degli eventi più attesi e sentiti del suo calendario tradizionale: Su Marti Perra. Migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione, immersi in un’atmosfera
Gairo si prepara a vivere uno degli eventi più attesi e sentiti del suo calendario tradizionale: Su Marti Perra. Domani, sabato 22 febbraio, il paese si animerà con le figure mascherate de Su Maimulu, protagoniste di una rappresentazione carica di
Lo sapevate? Perché Gairo Vecchio è un paese fantasma? Nascosto tra le montagne dell’Ogliastra, Gairo Vecchio è un luogo dal fascino inquietante, un borgo abbandonato che ogni anno attira migliaia di visitatori curiosi di esplorarne le strade deserte, i ruderi
Meraviglie di Sardegna: un mosaico di sassolini rossi e mare cobalto, benvenuti a Coccorrocci. Un luogo che sembra uscito da un quadro, dove il rosso intenso del porfido si mescola con l’azzurro cangiante del mare e il verde dei ginepri
La Sardegna nasconde angoli di storia affascinanti e spesso poco conosciuti. Uno di questi è il paese fantasma di Gairo Vecchio, situato nel cuore dell’Ogliastra, un luogo tanto suggestivo quanto intriso di ricordi dolorosi. La storia di Gairo è quella