Fine settimana all’insegna del freddo in arrivo dal polo. Il peggioramento meteo inizierà questa sera, con nuove piogge a partire dai settori nordoccidentali della nostra regione. Nelle successive 24 ore, quindi venerdì, un fronte perturbato attraverserà la Sardegna portando piogge
L’alta pressione ha determinato condizioni di tempo stabile e un rialzo delle temperature nel weekend. Ma cosa ci attende per questa settimana? Meteo Sardegna sottolinea come nelle ultime ore ci sia stato un incremento della ventilazione da ovest, sintomo che
Anche il melograno sta germogliando oltre ai mandorli, le pesche, le susine e le albicocche. Ma a breve potrebbero svegliarsi anche le vigne. Ed è in atto un’esplosione nella maturazione dei carciofi. Intanto cresce anche l’allarme siccità. Il caldo anomalo
La settimana comincia con una mattinata di tempo stabile: temperature miti e venti deboli. Ma da questa sera il panorama meteorologico è pronto a cambiare: da Nord Ovest, ecco arrivare il maestrale, vento che porta freddo e fa abbassare le
Da oggi, domenica 19 gennaio 2020, i cieli saranno irregolarmente nuvolosi o coperti e occasionalmente si potranno verificare dei piovaschi. I venti saranno deboli nelle ore mattutine e moderati o forti (da est) in quelle serali, risulterà quindi in progressivo
Le condizioni meteo, dopo una prima metà di gennaio totalmente controllata dall’Alta Pressione, cambieranno durante il fine settimana. Il passaggio di un fronte perturbato, originario del nord Atlantico, ha provocato un aumento della nuvolosità già a partire dal pomeriggio di
La consigliera regionale M5S Carla Cuccu, segretaria della commissione sanità e politiche sociali, con un’interrogazione al Presidente Solinas e all’Assessore Nieddu, denuncia la compromissione del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, per i pazienti affetti da patologie renali in cura nell’unita’
Ondata di freddo in arrivo ma sull’Isola nessun record: non sarà tra le regioni più colpite dall’ondata di freddo in arrivo nelle prossime ore. Come specifica Alessandro Gallo, di MeteoNetwork Sardegna, ad ANSA, «La vasta campana anticiclonica presente sul Mediterraneo
In arrivo nell’Isola il freddo, l’ondata sarà però meno acuta rispetto ad altre regioni. «Nei prossimi giorni» spiega all’ANSA Alessandro Gallo, esperto di MeteoNetwork Sardegna «le indicazioni dei modelli in quota indicano il minimo atlantico agganciare il vortice freddo presente
A partire da domani, venerdì 13 dicembre e per le successive 24-30 ore, sulla nostra isola soffieranno venti forti da Nord-Ovest con rinforzi fino a burrasca sulle coste settentrionali e in prossimità dei rilievi, localmente anche sulle coste occidentali. La