E’ stato stimato con un – 65% delle presenze, rispetto ai dati 2019, il traffico turistico di luglio nei campeggi della Sardegna. Un dato in leggero miglioramento rispetto a giugno che, pesantemente penalizzato dall’incertezza e dal lockdown ha segnato
La Regione prevede interventi per mezzo miliardo per fronteggiare l’emergenza. Si tratta di una legge quadro con azioni di sostegno al sistema economico della Sardegna, a salvaguardia del lavoro e delle imprese. La Regione l’ha già trasmessa al Consiglio regionale.
Nell’ultima ordinanza regionale riferita all’emergenza sanitaria e a come contrastarla al meglio, manca totalmente un riferimento alle figure professionali “turistiche di accompagnamento e dei servizi”. La Sardegna è una regione a forte vocazione turistica e, per tale ragione, forse in
La segretaria del Partito Democratico Ogliastra Tiziana Mameli, preso atto del documento predisposto ad aprile da parte dagli operatori del settore, inviò una lettera ai deputati sardi del PD, esortandoli a salvaguardare i tanti posti di lavoro e di un
Il pane quotidiano sardo tra emergenza Covid, crisi delle vendite e richieste d’aiuto per liquidità e sicurezza. Un settore che soffre ma resiste e chiede alla Politica di non essere abbandonato. I panificatori di Confartigianato: “Ci siamo stati e ci
La Sardegna è rinomata in tutto il mondo nell’ambito del comparto del turismo nautico, che costituisce una delle voci principali dell’economia isolana, e regge la scena benché si trovi a confrontarsi con competitor sempre più agguerriti, sia nell’ambito del Mediterraneo
Nessuna “Fase 2” per parrucchieri ed estetisti della Sardegna: potrebbero riaprire solo da inizio giugno. Già persi circa 50 milioni di euro. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): «Settore sull’orlo del fallimento: non possiamo più stare zitti e subire». «L’annunciata, probabile,
Parrucchieri ed estetisti: ecco le proposte di Confartigianato per riaprire i saloni. Settore in ginocchio: già 44 milioni di euro di perdite. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Necessario ripartire nella massima sicurezza per clienti e addetti: imprese responsabili e pronte per nuovo
“Oggi al via le domande per la mobilità in deroga”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, che ha annunciato la pubblicazione dell’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande relative al trattamento della mobilità in deroga a seguito
Il rifiorire primaverile della natura coincide con l’avvio della nuova stagione degli agriturismo, con le cerimonie legate a prime comunioni, cresime matrimoni e con le fattorie didattiche che ospitano le scolaresche. Si apre con le gite fuori porta, con le