Provvisoriamente è stata chiusa al pubblico della caserma dei Carabinieri di Villagrande, a causa di un militare risultato positivo al Covid-19. A comunicarlo ufficialmente con una nota, è stata l’Amministrazione comunale del paese ogliastrino. La notizia del contagio del carabiniere,
«La Sardegna ha migliorato la propria capacità di gestione dell’emergenza rispetto alla prima fase, nonostante la crescita della curva dei contagi». Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che nella giornata di oggi ha riferito in Consiglio sull’emergenza Covid-19.
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 122 nuovi casi, 104 rilevati attraverso attività di screening e 18 da sospetto diagnostico. Non si registrano nuove vittime: 168 in tutto. Sono 5.417 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati
A Uta i contagi da Covid sono arrivati a quota 40 e il sindaco Giacomo Porcu ha deciso di chiudere le scuole, le palestre e le piscine fino al 18 ottobre. L’ordinanza, pubblicata sulla pagina FB del Comune, recita così:
Altre due persone positive al coronavirus ad Arzana, a comunicare la notizia il sindaco Marco Melis. Dice il primo cittadino: «Con l’arrivo degli esiti dei tamponi processati, aumentano anche i casi di positività, che oggi salgono a 9. Vista la
«Le scuole secondarie del plesso Regina Margherita saranno chiuse. Quanto sopra è frutto della puntale e costante analisi dell’evoluzione della catena di contagio. Sono ore (e giornate) di frenetico lavoro – spiega il sindaco di Uta, Giacomo Porcu – e
Giorni impegnativi, ad Arzana, sul fronte della gestione sanitaria dei contagi da COVID 19. I positivi, allo stato attuale, sono sei. Tra lunedì e mercoledì sono stati eseguiti circa 140 tamponi. Alcuni risultati (negativi) sono già stati comunicati agli interessati.
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 111 nuovi casi, 89 rilevati attraverso attività di screening e 22 da sospetto diagnostico. Si registra anche una nuova vittima, 156 in tutto, per un decesso avvenuto nella giornata di ieri. Sono
Sono quasi 4.000 le persone risultate positive al Coronavirus in Sardegna dell’inizio della pandemia. La soglia sarà superata con ogni probabilità nella giornata di oggi, visto che ieri è stata toccata quota 3.996. Numeri importanti che hanno subito un deciso
A Orune l’emergenza non si ferma. I contagi aumentano, ad oggi se ne contano 109 per 2300 abitanti. “Abbiamo predisposto celermente tutte le misure del caso previste dai protocolli sanitari – scrive in un comunicato il sindaco Pietro Deiana –