Una scatto che ritrae la Tortolì del 1905. Grazie a Michele Prestifilippo. Un documento preziosissimo che ci racconta un pezzo di storia del nostro territorio. Invia anche tu le foto piĂą belle del passato ogliastrino alla mail [email protected] (indicando l’anno
Seui senza medico di base da ormai troppo tempo. Dopo le proteste, ecco anche una lettera scritta dai cittadini direttamente ad Emergency, dove si chiede all’associazione fondata da Gino Strada di intervenire affinchĂ© al territorio non venga negato ancora il
«Sono varie e decisamente troppe le testimonianze di cittadini giĂ guariti dal Covid ma costretti a rimanere ancora per chissĂ quanto tempo intrappolati tra le mura domestiche in attesa del nulla osta che viene rilasciato dagli Uffici dell’Igiene Pubblica. É
Una giornata molto importante, quella di ieri, per il paese di Seui nella lotta all’epidemia che sta cambiando il modo di vivere non solo in Ogliastra ma in tutto il mondo. Ieri, da parte del servizio medico ATS e
Il Comune di Porto Torres ha pubblicato il bando: 12 appezzamenti da 50 metri quadri ciascuno al costo di 60 euro all’anno. La zona individuata si trova in via Dante dove c’erano aree incolte che presto saranno sostituite da piccoli
Nel territorio di Bari Sardo ci sarĂ un Centro di UnitĂ Speciale di continuitĂ assistenziale (Usca) per l’emergenza coronavirus e servirĂ tutto il territorio ogliastrino: si tratterĂ di un’area di 50mila abitanti per il momento covid-free, come riporta ANSA. I
“Si è spento questa notte nella sua amata Arbatax il nostro concittadino Salvatore Fara. Decano del mondo della pesca, per tanti anni è stato presidente della cooperativa Stella Maris” si legge scritto sul profilo social del Comune di Tortolì. “Con
Al Comune di Girasole sono stati assegnati €. 11.056,40 come risorse da destinare a misure urgenti di solidarietĂ alimentare. I fondi assegnati serviranno ad erogare dei buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari o comunque prodotti di prima necessitĂ
Il Comune di Tortolì, attraverso l’Assessorato ai Servizi Sociali, ha pubblicato l’avviso per la richiesta di buoni spesa e beni di prima necessitĂ , destinati ai cittadini che si trovano in difficoltĂ economica causata dalle misure legate all’emergenza Coronavirus. Possono accedere
“L’Amministrazione Comunale di Bari Sardo ha avviato la consegna a domicilio di mascherine destinate alle famiglie del paese. Chi ne avesse necessitĂ può prenotare la consegna ad uno dei seguenti recapiti: 329 4629998 – 328 7135865 (dalle ore 9:00 alle