La zia del bimbo di 11 anni segregato dai genitori nella stanza degli orrori di Arzachena ha ammesso le sue colpe di fronte alla gip di Tempio Pausania, Caterina Interlandi. Tutte vere le accuse mosse nei suoi confronti dalle pm
Le feste natalizie ormai alle porte si celebreranno anche online: a breve i profili social degli italiani – anche dei sardi – si coloreranno con foto della settimana bianca e dei regali scambiati e scartati davanti al panettone. Ma attenzione
Tribunale di Nuoro. Stamattina c’è stata l’udienza preliminare per l’assassinio di Romina Meloni, la 49enne uccisa dal suo ex il 31 marzo scorso. A dare notizia, L’Unione Sarda. Un momento di forte tensione è stato quando Sini è arrivato si
La casa natale di Hitler – che si trova a Braunau, in Austria – diventerà una stazione di polizia. Come riporta Ansa, la notizia è stata comunicata dal ministro dell’interno austriaco Wolfgang Peschorn: «È un segnale inequivocabile del fatto che
Prima categoria (A). Terza giornata in Prima. Arrivata la decisione del giudice sportivo per i fatti di Sestu-Barisardo. Vittoria al Sestu 3-0, squalifiche per mister Cantelmi (dimesso), Mameli, Deiana e Nieddu. Al Circillai domenica arriva il Città di Selargius
Prosegue l’azione dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro, quotidianamente impegnati nella capillare attività di controllo all’annoso fenomeno delle truffe. Il mondo virtuale questa volta nasconde dei truffatori estremamente educati ed altrettanto ingegnosi. A rimanere truffata è stata una
Splendido gesto di solidarietà da parte degli abitanti di Tula che hanno aiutato un compaesano che attraversava grossi problemi economici. Come racconta La Nuova Sardegna, la casa dell’uomo, un operaio con moglie e due figli, era stata messa all’asta. I
Tortolì, paura in un’abitazione in via Fra Locci Becciu. I Vigili del fuoco di Tortolì sono intervenuti per un incendio divampato all’esterno di un’abitazione, attorno a un barbecue. L’assenza di vento ha fatto in modo che le fiamme siano subito
I Carabinieri della Compagnia di Tonara, nel corso dei servizi finalizzati a contrastare il fenomeno criminale della coltivazione, produzione e vendita di sostanze stupefacenti, hanno denunciato due persone di 20 e 22 anni del posto perché ritenuti responsabili del
Ulassai. “Le stazioni di raccolta degli abiti usati e degli oli di casa sono state posizionate, la scorsa settimana, nello spiazzo all’ingresso del paese” si legge scritto sulla pagina social del Comune.