La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia. Invia le tue foto alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Sabato 7 luglio di fronte alla spettacolare Chiesa di San Pietro di Golgo l’ Associazione Allevatori ha organizzato la Sagra della Carne di Capra di Baunei. Dal pomeriggio si è potuto assistere alla preparazione dell’evento, che anche quest’anno ha richiamato moltissimi visitatori. 120 gli spiedi di carne
Sabato 7 luglio nello spazio antistante la Chiesa di San Pietro di Golgo l’ Associazione Allevatori organizza la Sagra della Carne di Capra di Baunei. Si potrà assistere alla preparazione dell’evento, che ogni anno richiama moltissimi visitatori, a partire dal primo
Vittorio Sgarbi, ospite del convegno “La Nostra Sardegna” organizzato dal Partito sardo d’Azione a Villagrande, ha avuto modo in questi giorni di visitare alcuni paesi dell’Ogliastra. Piccolo tour stamane a Baunei, il noto critico d’arte ha visto la chiesa dell’Assunta
L’ultima nata è “Crabas”, un’azienda casearia nuova di zecca, che un giovane allevatore di Baunei, Matteo Cabras, ha fondato basandosi su un sapere antico, quello dell’allevamento della capra sarda nei pascoli delle are interne dell’Ogliastra. Il latte dell sue capre
La capra, regina del Supramonte e della tavola. Delle potenzialità dell’allevamento estensivo della capra, di alimentazione e di qualità del latte caprino si parlerà venerdì prossimo a Urzulei con i tecnici di Agris Sardegna e con il critico enogastronomico Gilberto
Sabato 25 giugno nello spazio antistante la Chiesa di San Pietro di Golgo la Compagnia di Caccia Grossa US ABIOLOS organizza la Sagra della Carne di Capra di Baunei. Si può assistere alla preparazione dell’evento, che ogni anno richiama moltissimi visitatori,