Dopo 16 scrutini andati a vuoto, alle 12:57 di sabato 8 luglio 1978, il Presidente della Camera Pietro Ingrao legge per 506 volte il nome di Sandro Pertini, classe 1896. L’82enne partigiano di Savona, viene eletto con una maggioranza schiacciante:
Un uomo di 49 anni ha rischiato di essere linciato dalla folla ieri al Poetto dopo aver compiuto atti osceni davanti ai bagnanti presenti. Il 49enne, non nuovo a questi episodi, si è prima spogliato completamente, poi ha iniziato a
Susanna Mameli, 52enne drammaturga ogliastrina, ha di recente vinto il premio per la miglior drammaturgia con lo spettacolo “S’Accabadora” al Fringe Festival di Roma, rassegna dedicata allo spettacolo dal vivo. Questo riconoscimento si aggiunge ai numerosi altri ottenuti in
Per l’Italia, la seconda guerra mondiale iniziò il 10 giugno 1940, quando Mussolini scese ufficialmente in campo al fianco di Hitler. Nello stesso mese, la cittĂ di Cagliari divenne avamposto di guerra, prezioso bastione mediterraneo della coalizione italo-tedesca, e giĂ
Impegnati in un servizio contro lo spaccio, i “Falchi” della Squadra Mobile, a seguito di investigazione, hanno scoperto la fiorente attivitĂ di spaccio di Marcello Pintori, 34enne cagliaritano. Nell’ultimo periodo l’uomo aveva intrapreso una fiorente attivitĂ di spaccio di sostanze
La carcassa di un delfino è stata ritrovata questa mattina al Poetto. Alcuni bagnanti si sono accorti della presenza del cetaceo sulla riva della sesta fermata della spiaggia cagliaritana. Il personale della Vigilanza Ambientale della Polizia Municipale di Cagliari è
«Parte Il Baratto, la prima pubblicazione a Cagliari che si occupa della piccola pubblicitĂ ad inserzioni gratuite». Così iniziava il 30 maggio di 39 anni fa, 1980, il primissimo numero de “Il Baratto”, celebre settimanale cagliaritano di inserzioni. Sulla scia
Articolo di Fabio Lapenna Da oggi in Sardegna c’è un nuovo centenario. Nella terra che più di tutte detiene il primato della longevità , il Cagliari fa il suo ingresso nel club dei 100. Insieme ai nostri anziani, memoria vivente della
Un compleanno speciale da passare assieme: sabato 30 maggio il Cagliari compie 100 anni. In attesa di poter festeggiare dal vivo, l’appuntamento è sui social. Le iniziative, in programma nel corso dell’intera giornata, culmineranno nel “Live Show Centenario”, un evento
L’ISRE riapre le porte. Il Commissario straordinario dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico, Stefania Masala, e l’Assessore regionale ai Beni culturali, Andrea Biancareddu, con una nota congiunta comunicano la notizia della riapertura dei musei dopo quasi tre mesi di quarantena di