Bitti. I fanti della Brigata Sassari dopo avere liberato via Cavallotti dalle macerie, armati di badili, hanno intonato il proprio inno: “Demonios”. Un momento molto intenso ed emozionante, carico di significato. Ecco il video, gentilmente concesso da Massimo Locci :
Bitti. I fanti della Brigata sarda hanno dopo avere liberato via Cavallotti dalle macerie, armati di badili, hanno intonato il proprio inno: “Demonios”. Un momento molto intenso ed emozionante, carico di significato. I militari hanno contribuito insieme tanti altri uomini
Bitti, completate le operazioni di rimozione detriti da via Cavallotti, principale arteria del paese. È proseguita senza sosta l’opera delle sezioni operative dei Vigili del Fuoco del nucleo GOS (Gruppo Operativo Speciale) “Movimento Terra” per rimuovere fango e detriti e
La comunità tortoliese ha risposto con grande generosità e continua la raccolta di beni da inviare alla popolazione del Comune di Bitti, colpito nei giorni scorsi dall’alluvione. L’iniziativa organizzata dal “Comitato di quartiere Monte Attu”, che coordina vari gruppi e
Bitti si stringe attorno ai suoi angeli del fango: “Grazie”. La comunità di Bitti ringrazia le centinaia di volontari che si sono dati da fare per ripulire la cittadina del nuorese, colpita da una marea di acqua, fango e detriti
Proseguono le attività di controllo Covid dell’ambulatorio comunale, istituito dall’amministrazione barbaricina con il Protocollo Bitti, in collaborazione con le strutture della ASSL di Nuoro. Negli ultimi giorni è stato fatto uno screening sui volontari operanti in paese nelle attività di
Durante l’eccezionale evento alluvionale dei giorni scorsi sono stati numerosi gli interventi dei Carabinieri in soccorso della popolazione. Oltre a quello del 70enne colto di sorpresa dall’improvvisa ondata di acqua e fango nella Piazza Asproni, i carabinieri hanno soccorso –
Sabato 28 novembre un violento nubifragio ha devastato il comune di Bitti, provocando la morte di tre persone, e un’enorme massa d’acqua ha sommerso la cittadina. I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Cagliari, insieme ai
A cinque giorni dall’alluvione dello scorso 28 novembre il quadro della situazione nel paese di Bitti inizia a farsi sempre più chiaro grazie ai controlli e alle ispezioni su abitazioni, strade, canali tombati e viabilità nell’agro. Il punto si è
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati il giorno 28 novembre 2020 nel territorio del comune di Bitti, in