Giornata storica quella di ieri per la comunità di Ulassai. Più di 500 persone hanno vissuto insieme l’inaugurazione della Prima Biennale d’arte Contemporanea dedicata a Maria Lai, curata da Gianni Murtas e dal comitato scientifico composto da Antonello Carboni, Chiara
Quest’anno, per la prima volta, alla Biennale di Venezia, la prestigiosa istituzione culturale tra le più note e antiche al mondo, sarà esposta un’opera dello scultore sardo Costantino Nivola. Un significativo riconoscimento per l’artista, per il Museo di Orani, che
Caterina Murino è la madrina dell’edizione 80° del Festival del Cinema di Venezia. La Biennale è iniziata ieri con l’arrivo proprio dell’attrice sarda, che ha posato per i fotografi con due abiti firmati da Giorgio Armani, un completo verde utilizzato
L’artista lanuseino Valerio Pisano tra i partecipanti dell’evento ANIMA MUNDI 2022 – VISIONI – durante la 59esima Biennale d’Arte di Venezia. L’esposizione si terrà fino al 6 luglio 2022 presso il Palazzo Bembo – Venezia – Canal Grande.
La 57° edizione della Biennale dell’Arte 2017, inaugura con l’artista ogliastrina Maria Lai, deceduta nel 2013, il suo Padiglione dello Spazio Comune, il quale riunisce al suo interno artisti le cui opere si interrogano sul concetto del collettivo. Ad aprire
L’artista sarda Maria Lai, scomparsa nel 2013, è tornata alla Biennale di Venezia a trentanove anni dalla sua prima partecipazione: la sua opera è ospitata nel Padiglione dello Spazio Comune dove sono riuniti gli artisti che riflettono sulla comunità e sul concetto di collettivo. Ieri il Presidente
L’artista e docente d’arte ( insegna al Liceo Artistico di Lanusei) ogliastrino Francesco Spatara, dopo aver esposto una delle sue opere alla Triennale di arti visive di Palazzo Velli a Roma, approderà alla 57esima Biennale di Venezia dal 26
L’artista sarda Maria Lai, scomparsa nel 2013, torna alla Biennale di Venezia a trentanove anni dalla sua prima partecipazione: la sua opera è ospitata nel Padiglione dello Spazio Comune dove sono riuniti gli artisti che riflettono sulla comunità e sul
Il critico d’arte Vittorio Sgarbi l’8 maggio ha festeggiato i suoi 65 anni in Laguna, dando un party per gli amici illustri e per l’occasione, in contemporanea con la Biennale di Venezia, organizzando la mostra “ Pro Biennale”, che ha