La biblioteca di Osini ha ottenuto un finanziamento del Mibact “Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all’editoria libraria” di circa 5.000 euro per l’acquisto di libri ma non solo, chiede ai cittadini un aiuto interessante. “Saremmo lieti di coinvolgervi
Dopo il lockdown, dovuto all’emergenza Covid-19, la Biblioteca Comunale “Emilio e Joyce Lussu” di via Vittorio Emanuele N. 23, riapre i battenti per il prestito e ritiro di libri previo appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, nel rispetto delle misure
Nell’ambito della Rassegna letteraria “La paga del sabato – Incontri letterari dal cappotto all’ombrellone” e in attesa di potersi incontrare ancora nel suggestivo salottino estivo della Biblioteca Comunale, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Tortolì con il prezioso ausilio di
La Biblioteca comunale Giovanni Usai di Ilbono fornisce un nuovo, ottimo servizio: #iorestoacasa e leggo, insomma. “Carissimi utenti, in questi giorni ‘difficili’,” si legge scritto sulla sua pagina Facebook “la biblioteca, attraverso MLOL (Media library online) è con voi e
I libri ci possono aiutare. Quando un libro ci apre a mondi lontani e ci consente di evadere dalla nostra quotidianità. E in momenti come questo, difficilissimo, è bene tenerlo a mente. Giuseppe Cabizzosu, bibliotecario del Comune di Ulassai, ci
Una festa dedicata ai bambini per il carnevale baunese. L’appuntamento è in biblioteca. Tutti i dettagli nella locandina:
«Attingere alla grande eredità politica e culturale di Mario Melis per attualizzare l’autonomia e la specialità della Sardegna e declinarla in atti concreti per l’Isola». Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, che stamane ha partecipato alla cerimonia di intitolazione
Nuovo appuntamento in biblioteca a Bari Sardo. Sabato 8 febbraio alle 18:00 la biblioteca comunale Berto Cara di Bari sardo ospiterà Gerardo Piras. L’autore, appassionato delle tradizioni legate alla panificazione in tutta la Sardegna, illustrerà parte del suo lavoro dando
“Leggende sarde al chiaro di luna”, di Tonino Oppes. Appuntamento a Baunei venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, in Biblioteca. Saranno presenti il sindaco Salvatore Corrias e il fumettista Bepi Vigna. “Le leggende in Sardegna, come le fiabe, sono figlie
Ricordare è fondamentale per non ricadere negli stessi errori del passato e per questo il Comune di Bari Sardo ha organizzato per il terzo anno di fila eventi in memoria delle vittime della follia nazi-fascista. In occasione della Giornata della