A un mese dalla campagna #iorestoacasa lanciata dal Mibact, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, la Fondazione Stazione dell’Arte traccia un primo bilancio di #ProssimaFermata, l’iniziativa con cui ha attivato una programmazione culturale alternativa, con
“Il Gennargentu visto dall’elicottero sembra una figura umana!” Ha spopolato sul web una foto che, a detta di tutti, immortalava l’area montuosa innevata dove sembrava di vedere la figura di una donna sdraiata. Ma è una bufala: troppo perfetta per
Tradizione e innovazione. Sono i due pilastri del progetto Continente Creativo, ideato e realizzato da Urban Center, che punta a promuovere i murales, l’arte contemporanea e gli artisti attivi oggi in Sardegna nell’arte pubblica. Un obiettivo reso possibile grazie
Prato, cercano – mediante perquisizioni – stupefacenti e trovano quadri, vasi e altre opere d’arte preziose per un valore di circa 200mila euro. Come riporta Ansa, erano stati rubati in città nel novembre 2019 a un collezionista. Le opere sono
“Maria Lai. Lente sul mondo”. Una nuova mostra alla Stazione dell’Arte per concludere le celebrazioni del centenario della nascita dell’artista, aperte a Ulassai esattamente un anno fa. Dopo il successo della prima monografica in Francia dedicata a Maria Lai, la
I locali dell’ex Mercato Civico, in via Cagliari N.6, ospiteranno dal 14 al 23 dicembre la mostra d’arte contemporanea Arte Natale. In esposizione le opere dei maestri Umberto Spera e Pierdomenico Cabras. L’inaugurazione si terrà sabato 14 dicembre, alle 18:30.
Parte a Urzulei, a cura di Andrea Loddo, il progetto dedicato all’arte nuragica. Presto saranno realizzate dall’esperto tre statuette ispirate a quelle di età nuragica, che saranno collocate in alcuni punti chiave del comune ogliastrino. Tutti i dettagli nella locandina:
“A sa Perda ‘e Liana su chi pedis ti ‘onant”: questa è la scritta che appare nel bellissimo murale dipinto da Antonio Aregoni a Gairo Sant’Elena. Due escursionisti che camminano di gran lena in mezzo alla natura, in un percorso
I detenuti di Badu ‘e Carros, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, hanno creato un’installazione artistica per manifestare solidarietà. Come riporta La Nuova, sono state la direttrice Patrizia Incollu e il commissario capo della polizia penitenziaria
Venerdì 22 novembre alle 17, nella Sala conferenze del Comune di Ulassai, in piazza Barigau, si terrà la presentazione del progetto “Maria Lai. Un percorso tattile alla Stazione dell’Arte di Ulassai”. Saranno presenti il Sindaco Gianluigi Serra ed il Direttore