“Grassimile”, “assile”, “cassibi”, “ibirru”, “irbirru” e “sbirru”, questi alcuni dei nomi in “Limba” per indicare la martora. Questo animale sarebbe stato introdotto in Sardegna dall’uomo in epoche remote; essenzialmente carnivoro, è distribuito in tutta la penisola italiana, anche se gli
Sapete qual è l’animale più forte del pianeta Terra? La risposta potrebbe sorprendervi. Si tratta dello scarabeo rinoceronte – un insetto appartenente alla famiglia degli Scarabaeidae e alla sottofamiglia Dynastinae – dotato di una forza straordinaria, che riesce nell’impresa di
Oggi parliamo della Donnola Sarda (Mustela Nivalis Boccamela): sarebbe stata introdotta in tempi antichi dall’uomo e si distingue per le dimensioni maggiori rispetto alla specie che vive nel resto d’Europa. Animale dotato di un aspetto elegante, ha un corpo slanciato
Sapete qual è l’animale più forte del pianeta Terra? La risposta potrebbe sorprendervi. Si tratta dello scarabeo rinoceronte – un insetto appartenente alla famiglia degli Scarabaeidae e alla sottofamiglia Dynastinae – dotato di una forza straordinaria, che riesce nell’impresa di
Una strage con centinaia di galline, pecore, mucche e cavalli morti tra le fiamme degli incendi che hanno devastato 20mila ettari di boschi, uliveti e pascoli della Sardegna in provincia di Oristano dove è scattata la solidarietà con la consegna
Da aprile, nel corso di un’altra attività di indagine, i Carabinieri di Ilbono hanno controllato il rifugio cani randagi, gestito dalla Onlus “con FIDO in Te Ogliastra”, sito a Ilbono località Sa Mardona. Gli accertamenti, sviluppati a più riprese, hanno
I Carabinieri delle Stazioni di Baunei ed Ilbono stanno ponendo particolare attenzione alla sicurezza stradale anche per quanto attiene gli animali vaganti. In proposito, hanno sanzionato per omessa custodia e malgoverno di animali quattro cittadini ogliastrini che, in maniera disinteressata
Oggi si celebra la Festa della mamma, una ricorrenza nata negli Stati Uniti all’inizio del Novecento e poi diffusasi in altri paesi del mondo, compresa l’Italia dove arrivò nel periodo fascista. La festività nacque per ricordare quella che viene considerata
È stato uno dei più attenti e lungimiranti scrittori del Novecento europeo e si spense a Londra all’età di 46 anni. George Orwell, pseudonimo di Eric Blair, era nato a Motihari in India nel 1903, da genitori scozzesi. Nel 1907
Ieri i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Jerzu hanno effettuato numerosi posti di controllo nei comuni di Tertenia (NU), Perdasdefogu (NU) e Ulassai (NU) finalizzati, tra l’altro, a contrastare il fenomeno degli animali “vaganti” su strada che