«Da ottobre 2018 a gennaio 2020, in Sardegna si sono verificati eventi atmosferici eccezionali e di tipo calamitoso, come ingenti precipitazioni, smottamenti e frane, forte vento e mareggiate, che hanno costretto numerosi Comuni ad affrontare ingenti spese per eseguire opere
Il deputato sardo Ugo Cappellacci presenta un emendamento alla legge di bilancio. «Sulla continuità marittima lo Stato ha fallito, è ora di dare più autonomia alla Sardegna». Così Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, annuncia la presentazione
«Le bonifiche dall’amianto sono necessarie per assicurare la salute e il benessere dei cittadini, come previsto dagli obiettivi del Piano regionale, perciò, per il 2020, abbiamo stanziato 2 milioni di euro da ripartire tra gli enti locali, finalizzati alla concessione
La proposta della Giunta è quella di una “leggina”, un testo breve di 21 articoli che metterà fine alle deroghe prodotte fino ad oggi, è stata trasmessa al Consiglio delle Autonomie locali per il parere non vincolante, poi sarà votata
«Il Governo e il Ministero della Difesa assicurano il loro sostegno e tutto il supporto necessario a Bitti e agli altri comuni della Sardegna colpiti duramente dall’alluvione. Adesso stiamo lavorando per superare le emergenze e per il ripristino della viabilità.
40 milioni di euro subito disponibili per il ristoro dei danni subiti dalle popolazioni colpite dall’alluvione. Il Presidente della Regione Christian Solinas, prendendo la parola in apertura della seduta del Consiglio Regionale, ha illustrato all’Aula i provvedimenti che entrano a
Stamattina nominato Luigi Crisponi assessore alle “Tradizioni, cultura e radici del territorio” con delega al Turismo, Cultura e Decoro urbano. «Ho chiesto personalmente a Luigi di mettersi a disposizione della città e sono felice che abbia risposto positivamente. Si tratta
“Responsabilità e massima prudenza durante le feste”, ribadisce il ministro Boccia ad Avvenire. “Dobbiamo evitare la terza ondata e in primavera buona parte della popolazione sarà avviata al vaccino. Si intravede via di uscita”. E sulla possibilità di riportare tutte
«La Regione – ha affermato il Presidente – è al fianco delle comunità colpite, in particolare quella di Bitti, e si adopererà con ogni mezzo per la ripresa delle normali attività. In serata, prosegue il Presidente, ho convocato una riunione
Il Presidente della Regione Christian Solinas segue in costante collegamento con la Protezione Civile Regionale le operazioni di soccorso. Tutta la macchina regionale è mobilitata. Il Presidente manifesta la propria vicinanza alle comunità colpite e il più profondo cordoglio per