Il Consiglio dei Ministri ha approvato una serie di interventi proposti dalla Regione per finanziare interventi sulla messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico. Saranno realizzati nuove opere finalizzate al recupero ed al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli
Secondo i dati forniti da Ats, attualmente a Nuoro ci sono 41 casi di positività al Covid, mentre sono 16 sono le persone in quarantena. Ieri, inoltre, si è registrata la morte di una donna, una 69enne. «Dopo
“La campagna acquisti per far tornare nell’Isola i medici sardi, sino a questo momento si è rivelata una spregiudicata operazione d’immagine e nulla di più” . Lo dichiara la deputata Mara Lapia (Cd) che, dopo aver letto sui quotidiano regionali
«Ci uniamo a quanti coloro chiedono giustamente opere in grado di mettere in sicurezza la Strada Statale 125, in particolare particolare tra il Km 156 e 202 poiché da uno studio proprio del Comune di Baunei é emerso che già
Dopo più di vent’anni di ininterrotto servizio il comune di Ilbono non garantirà più il servizio scuolabus agli studenti. È quanto emerso e contestato dalla minoranza nel consiglio comunale un mese fa quando chiese alla giunta se quanto paventato fosse
Dopo la frana che in Ogliastra ha interessato stanotte la 125 Orientale Sarda, il consigliere regionale Salvatore Corrias ha richiesto a gran voce un intervento di messa in sicurezza del tratto, da sempre teatro di disagi, specialmente in periodo
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e i governatori leghisti – Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia), Attilio Fontana (Lombardia), Maurizio Fugatti (Provincia autonoma di Trento), Donatella Tesei (Umbria) e Luca Zaia (Veneto) – hanno commentato, attraverso una nota, la
Il consiglio comunale si è riunito ieri mattina in seconda convocazione presso la sede di via Mameli. All’ordine del giorno tre proposte di delibera e una mozione. L’assemblea civica con i voti della Maggioranza ha dato il via libera a una
«Nella Sanità sarda solo tanta incoerenza: ieri si chiedeva aiuto al Governo, oggi si presenta una riforma faraonica» ha affermato La Deputata Mara Lapia. «Le manifestazioni di protesta dei comitati cittadini sono sempre più frequenti e si svolgono in tutta
Di calo demografico si parla oramai da tempo e da più parti provengono grida d’allarme. Le previsioni per il futuro restituiscono un’Isola spopolata, con interi borghi scomparsi, con residenti concentrati in alcune città e interi territori abbandonati. Il consigliere regionale